Archivio

News

Gli ultimi articoli pubblicati

La matematica demolisce l’azzardo

La matematica demolisce l’azzardo
Add to Flipboard Magazine.

Spezzare l’illusione che con il gioco d’azzardo si possano fare soldi, attraverso l’aiuto della matematica e delle leggi della probabilità. E’ la sfida lanciata da una mostra, ‘Fate il nostro gioco’, alla Fabbrica del Vapore di Milano: un percorso espositivo interattivo, rivolto soprattutto ai ragazzi, per acquisire consapevolezza sul fenomeno del gioco d’azzardo attraverso la logica. Le cifre dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli danno un’idea del problema: nel 2016 sono stati giocati 96 miliardi di euro dagli italiani con 19 miliardi di perdite nette; tra 2007 e 2016 la raccolta da gioco in Italia è schizzata del 125%.

Una società di formazione e comunicazione scientifica, Taxi1729, ha pensato di prevenirne la diffusione con un contributo attivo e la matematica come antidoto. Alla mostra, gratuita e aperta al pubblica fino al 14 novembre, il visitatore sarà accompagnato in tre ambienti da un divulgatore scientifico: esplorando il gioco delle tre porte, scommettendo a un finto casinò matematico, con tanto di croupier, si dimostra che il bilancio dei giocatori è destinato solo a peggiorare, a un ritmo che si può calcolare matematicamente, in modo semplice.

La mostra è promossa a Milano da Bper Banca, Coop Lombardia, Etica Sgr e Unipol, quattro società che sono impegnate da diversi anni a supportare la lotta al gioco d’azzardo. “Noi che facciamo attività per assicurare il futuro delle persone siamo ben consapevoli del fatto che il gioco d’azzardo distrugge il futuro delle persone: è giusto che si sappia”, dici Pierluigi Stefanini, presidente del gruppo Unipol, uno dei partner dell’iniziativa.

 

redazioneBonVivre

Articoli correlati

Read also x