Archivio

News

Gli ultimi articoli pubblicati

Livigno. Dall’11 al 15 settembre si va alla scoperta dell’Osho Painting

Livigno. Dall’11 al 15 settembre si va alla scoperta dell’Osho Painting
Add to Flipboard Magazine.

Dopo l’Osho Festival che all’inizio dell’estate ha portato al Lac Salin di Livigno un gran numero di appassionati e di persone curiose di scoprire questa filosofia, è in programma un’interessante e suggestiva esperienza alla scoperta dell’Osho Painting. In compagnia di Meera (Kasue Hashimoto), artista giapponese che si è avvicinata al mistico Osho fin dagli anni ‘70, si avrà la possibilità di scoprire la propria creatività, osservandola in profondità attraverso la meditazione. Dipingere è connesso con la psicologia di ciascuno: ciò che accade dentro di noi, si riflette inevitabilmente sulla carta. Con la musica che si alterna a momenti di silenzio e con Meera che suggerisce di focalizzare l’attenzione su alcuni aspetti particolari ( “Cosa provi di fronte ad un foglio bianco? Puoi colorare sopra al dipinto? cosa senti?” ) si possono conoscere e comprendere le proprie dinamiche nel relazionarsi con le persone. L’obiettivo finale è scoprire come rimanere in contatto con l’energia creativa che c’è in ognuno di noi. Verranno quindi utilizzati diversi strumenti (danza, bio-energetica, consapevolezza corporea, costellazioni familiari, counseling) per comprendere come la persona impedisce a se stessa di essere gioiosa, creativa, estatica. Molto importante anche la meditazione che si divide tra Dinamica (un metodo veloce, intenso ed efficace per rompere i vecchi schemi e sperimentare la libertà) e Kundalini (una tecnica creata da Osho per ritrovare l’energia vitale. Viene praticata al tramonto ed è un metodo molto efficace per rilassarsi alla fine della giornata).

 

Tra Mandira Spa e camere dei Chakra, si vive all’insegna del benessere

Un nuovo concetto di wellness a 360° è quello che si può vivere al Lac Salin Spa & Mountain Resort di Livigno: qui si coccola il corpo e la mente. E a fine giornata  niente di meglio di un po’ di relax nella Mandira Spa dell’hotel: oltre 900 metri quadri di benessere assoluto. Piscina, vasche idromassaggio, percorso Kneipp, sauna, bagno turco, fontana di ghiaccio, cromoterapia, area fitness e una romanticissima Spa Suite. Oltre al lettino ayurvedico, ai numerosi trattamenti sia con prodotti Maria Galland che a base di erbe locali. In alcuni trattamenti si respira anche un profumo d’oriente rivisitato in chiave alpina, come ad esempio nei massaggi “Pinda” (con i sacchettini di garza) a base di erbe aromatiche a km zero.

 

redazioneBonVivre

Articoli correlati

Lascia un commento

Read also x