Home » Posts tagged with » andrea granchi

Granchi e Gioli in mostra alle Terme Tamerici dal 10 settembre

Granchi e Gioli in mostra alle Terme Tamerici dal 10 settembre

Galileo Chini, di cui a Montecatini Terme si festeggiano i 150 anni dalla nascita, venne eletto nella Classe di Pittura dell’Accademia delle Arti del Disegno di Firenze nel gennaio 1938. E’ anche per questo motivo che un importante contributo culturale ai festeggiamenti in corso viene assicurato dal Presidente della Classe di Pittura prof. Andrea Granchi […]

Schema 50, Alberto Moretti e il Cinema d’artista

Schema 50, Alberto Moretti e il Cinema d’artista

Presso il Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci – Viale della Repubblica, 277 a  Prato, il 30 marzo 2023 alle ore 18:30 si terrà un incontro pubblico con l’artista Andrea Granchi, sul cinema sperimentale negli anni ’70 e ’80, i rapporti con Alberto Moretti e la Galleria Schema, l’archivio di film e video d’artista oggi. In […]

Andrea Granchi, Cahier de voyage. Dalla descrizione del mondo al libro d’artista

Andrea Granchi,  Cahier de voyage. Dalla descrizione del mondo al libro d’artista

Una conferenza di Andrea Granchi, già a lungo docente nelle Accademie di Belle Arti di Carrara e Firenze, curata da Sentiment of Beauty ODV e pensata appositamente per la Biblioteca di Lucca, consente una ulteriore occasione di riflessione sulla produzione di opere in forma di “libro d’artista” a partire dalle avanguardie storiche (Depero, Soffici etc.) […]

DISEGNO. Dialogo tra un architetto e un Pittore

DISEGNO. Dialogo tra un architetto e un Pittore

L’Associazione “Vivere il Poggio” nel quadro delle iniziative che anticipano il 2023, anno del  bicentenario di fondazione dell’Educandato Statale della SS. Annunziata, ha promosso l’esposizione “DISEGNO. Dialogo tra un architetto e un pittore” allestita nelle splendide sale dell’area museale al piano terreno (Sale del Granduca) della Villa Medicea del Poggio Imperiale a Firenze. L’iniziativa assume […]

“Rilegare l’Infinito” al Mo.C.A. di Montecatini Terme

“Rilegare l’Infinito” al Mo.C.A. di Montecatini Terme

Al museo Mo.C.A. di Montecatini Terme, su iniziativa dell’Assessorato alla Cultura del Comune, ha riaperto  l’esposizione “Rilegare l’Infinito”, promossa dall’Accademia delle Arti del Disegno per il 200° dell’Infinito di Giacomo Leopardi e curata da Gaspare Polizzi e Andrea Granchi. E’ presente una selezione di raffinate coperte realizzate nel 1998 per la mostra “Una coperta per […]

Si apre la meravigliosa mostra “Maremma. Paesaggi 1870-2020”

Si apre la meravigliosa mostra “Maremma. Paesaggi 1870-2020”

E’ stata aperta al pubblico la mostra Maremma. Paesaggi 1870-2020, che presenta una scelta di opere di artisti che qui sono nati e vissuti o che – oggi – la amano. L’esposizione prende spunto da disegni e dipinti del pittore mancianese Pietro Aldi (1852-1888), cui il Polo è dedicato, per accostarvi opere di maestri del […]

Il Sacro nell’Arte Contemporanea. Presentazione del primo catalogo

Il Sacro nell’Arte Contemporanea. Presentazione del primo catalogo

Il “Museo d’Arte Sacra Don Roberto Corvini”, dopo la recente e definitiva ristrutturazione conclusa nel 2017, intende non solo valorizzare i preziosi oggetti presenti nelle sale espositive ma ha avviato anche progetti di esposizioni temporanee ed eventi di alto livello. Il direttore del museo Paolo Castrini ed il Parroco Don Giampaolo Riccardi, unitamente ad un […]

Per Leonardo l’arte è libera. La Classe di Pittura dell’Accademia delle Arti del Disegno nel V centenario dalla morte di Leonardo Da Vinci

Per Leonardo l’arte è libera. La Classe di Pittura dell’Accademia delle Arti del Disegno nel V centenario dalla morte di Leonardo Da Vinci

Firenze – Giovedì 6 giugno, anniversario del giorno in cui Leonardo ricordava un impressionante episodio relativo alla pittura murale della Battaglia di Anghiari nel Palazzo della Signoria, sarà inaugurata nel Palazzo dei Beccai, sede dell’Accademia delle Arti del Disegno a Firenze (Via Orsanmichele 4), la mostra “Per Leonardo: l’arte è libera (La Classe di Pittura nel V […]

Il sacro nell’arte contemporanea di Andrea Granchi

Il sacro nell’arte contemporanea di Andrea Granchi

Abbadia San Salvatore (Siena) – Il Museo d’Arte Sacra Don Roberto Corvini, dopo la recente e definitiva ristrutturazione conclusa nel 2017, intende non solo valorizzare i preziosi oggetti presenti nelle sale espositive ma ha avviato anche progetti di esposizioni temporanee ed eventi di alto livello. Il direttore del museo Ing. Paolo Castrini ed il Parroco […]

Page 1 of 212