Tag: Leonardo

Verrocchio, il maestro di Leonardo
Dal 9 marzo a Firenze una grande mostra celebra Andrea del Verrocchio, artista simbolo del Rinascimento e maestro di Leonardo da Vinci Dal 9 marzo…

Leonardo. L’arte a Firenze tra la fine del Quattrocento e l’inizio del Cinquecento
Dopo il riallestimento delle opere di Caravaggio e del ‘600, a febbraio, e della sala di Michelangelo e Raffaello, dello scorso mese, si inaugura ora agli Uffizi quella…

Il cosmo magico di Leonardo, l’Adorazione dei Magi restaurata
Firenze – Agli Uffizi, Galleria delle Statue e delle Pitture dal 28 marzo al 24 settembre 2017 si terrà la presentazione dell’Adorazione dei Magi di…

La ‘Dama con l’ermellino’ di Leonardo venduta alla Polonia
“La Dama con l’ermellino” di Leonardo da Vinci passa da mani private, pur nobili e principesche, a quelle pubbliche: il capolavoro del genio rinascimentale è…

Il profilo di Leonardo è nascosto nel Codice Atlantico
Scoperto dopo oltre 500 anni il profilo di Leonardo. E’ celato nel Codice Atlantico, mimetizzato nel foglio numero 399 dove è disegnato il volto di…

Tra i 35 discendenti di Leonardo c’è Zeffirelli
Sono 35 i discendenti viventi di Leonardo Da Vinci. È questo il risultato della ricerca iniziata nel 1973 che Alessandro Vezzosi e Agnese Sabato hanno…

Como. Due capolavori inediti di Leonardo
Ernesto Solari, artista e studioso esperto di Leonardo, ha presentato le sue ultime scoperte leonardesche. La prima opera è un curioso e anomalo disegno che…

Leonardo da Vinci: Vorbild Natur – Zeichnungen und Modelle
Monaco di Baviera. Si tratta della prima grande mostra temporanea basata sulla più importante collezione storica dei modelli di Leonardo del Museo della Scienza, che…

Design italiano, questione di Style. Sergio Pinifarina e la bellezza italiana
“Nell’Italia dei Borgia ci furono terrori e carneficine, ma ne vennero fuori Michelangelo, Leonardo e il Rinascimento. In cinque secoli di vita ordinata e quieta,…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.