Tag: medioevo

Abbadia San Salvatore torna a vivere i fasti del suo splendente medioevo
Abbadia San Salvatore (SI) torna a vivere i fasti del suo splendente medioevo: un intero paese riscopre le sue origini e celebra l’Offerta dei Censi…

Nelle “Corti d’amore” medioevali alla scoperta del segreto della Cavalleria
Sabato 5 maggio tornano gli incontri culturali all’Associazione Archeosofica di Siena Un viaggio nel tempo fino alle “Corti d’Amore” medioevali dove si diffuse ed ebbe…

L’inchiostro metallico già usato per i papiri di Ercolano
La scoperta, firmata da una collaborazione internazionale guidata dall’Imm-Cnr, presso l’Esrf di Grenoble, retrodata di quattro secoli l’uso dei metalli negli inchiostri greco-latini. Lo studio,…

A Siena prende il via “Arte in vetrina”
Con una formula originale che si ispira all’attività delle botteghe d’arte medioevali artisti e artigiani si confrontano in un percorso creativo che unisce saperi e…

Con l’Archeodromo, a Poggibonsi (Siena) si viaggia nell’Alto Medioevo
Italia, Poggibonsi (SI) – Domani, sabato 16 gennaio, si terrà l’inaugurazione dell’ampliamento dell’Archeodromo di Poggibonsi. A partire dalle 10 vi sarà attività di reenactment, living history…

LE DONNE, I CAVALIER…
I misteri del medioevo (e non solo) nei colori e nelle forme dei quadri dell’artista al Palazzo del Bargello, a luglio p.v. Italia. “Le donne,…

Il Medioevo in viaggio. Mostra in occasione dei 150 anni della fondazione del Bargello
Italia, Firenze. Dal 20 marzo al 21 giugno 2015 al Museo Nazionale del Bargello si terrà la mostra suddivisa in cinque sezioni, organizzata in collaborazione con…

A Siena tra medioevo e contemporaneità
Sabato 6 e domenica 7 dicembre dalle ore 8 alle 20 in Piazza del Campo, produttori locali, nazionali ed europei propongono il meglio delle “arti e…

Dal Giglio al David – Arte civica a Firenze fra medioevo e rinascimento
In una esposizione finora unica nel suo genere, Arte civica a Firenze fra Medioevo e Rinascimento presenterà quelle opere d’arte nate originariamente per arricchire i…

Borghi di Liguria. Nel Medioevo di Ceriana: boschi silenziosi e sagre musicali
Ceriana si trova in provincia di Imperia, nell’entroterra di Sanremo. E’ un borgo contadino medievale con 1300 abitanti, al centro della Valle Armea e sulla…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.