Tag: opere

Ultimi giorni di Leonardo a Venezia
Non è un semplice guardare, non è una semplice esposizione, non è una mostra qualunque. L’Uomo Universale, rappresenta un viaggio nelle memorie e nella tecnica…

Teatro alla Scala riprende l’attività con un calendario ricchissimo
Dopo la pausa estiva, il Teatro alla Scala riprende la piena attività con un calendario ricco di opere, balletti, concerti, mentre gran parte del Teatro…

Dal Vaticano a Caserta: Vanvitelli e i suoi angeli
Il 3 luglio alle ore 11,30 presso la Cappella Palatina della Reggia di Caserta, è stata inaugurata la mostra “Dal Vaticano a Caserta: Vanvitelli e…

Lo sguardo di MICHELANGELO. ANTONIONI e le arti
Michelangelo Antonioni (1912-2007) è uno dei padri della modernità cinematografica. La sua opera ha oltrepassato i confini della settima arte: è stata profondamente ispirata dalle…

L’opera: San Giovanni Battista. Lo stato di conservazione e gli interventi previsti
SAN GIOVANNI BATTISTA (Caravaggio, da) olio su tela, cm 132 x 98,5 L’iconografia della composizione è tuttora motivo di dibattito, valido sia per il dipinto…

Le opere, il loro stato di conservazione, gli interventi previsti
La MADDALENA PENITENTE di Caravaggio olio su tela, cm 122,5 x 98,5 Il dipinto costituisce un’opera cardine della prima attività romana dell’artista Caravaggio (ca 1595)…

Bassano a Venezia
Sembra una città nella città, ma è molto più semplicemente la storia di un pittore straordinario: Jacopo da Bassano, artista cinquecentesco che ha lasciato un…

Salvatore Sebaste “I Profumi della Magna Grecia”
Dal 13 ottobre al 7 gennaio 2013 a Potenza, Museo Archeologico Nazionale ‘Dinu Adamesteanu’ verranno esposte le opere (pittura, scultura) di Salvatore Sebaste “I Profumi della Magna Grecia”….

Raffaello verso Picasso. Storie di sguardi, volti e figure
Dal 6 ottobre al 20 gennaio 2013 a Vicenza – P.zza dei Signori. Il più importante architetto di ogni tempo, Andrea Palladio, il cui stile ha influenzato…

Palazzo Doria Pamphilj: il trionfo dell’arte nel cuore di Roma
Il Tiziano restaurato, i Putti di Guido Reni senza veli, nuove attribuzioni e recuperi dal carattere eccezionale: la mostra “Lavori in corso in Galleria –…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.