Tag: percorsi

Via Franscisca del Lucomagno dove l’acqua racconta la storia di un territorio
Due fiumi, quattro laghi, altrettanti canali e un’infinità di torrenti. La Via Francisca del Lucomagno è interamente accompagnata dall’acqua nei suoi 135 km che da…

Percorsi all’aria aperta della Franciacorta
Con l’arrivo della primavera e delle prime belle giornate di sole, cresce la voglia di passare qualche ora all’aria aperta, sempre osservando le regole di…

Buone notizie da Roma. Inaugurato il percorso dal Foro Romano ai Fori Imperiali
Roma – D’ora in poi basterà un solo ticket per visitare il Foro Romano e i Fori Imperiali. Lo prevede il protocollo d’intesa illustrato dal…

Tra santi e falsi dei
Gli affascinanti itinerari nel cuore delle leggende popolari e della cristianità, per chi vuole camminare con la fantasia tra Parma, Piacenza e Reggio Emilia in…

Gubbio al tempo di Giotto. Tesori d’arte nella terra di Oderisi
La città di Gubbio conserva intatto il suo splendido aspetto medievale, con le chiese e i palazzi in pietra che spiccano contro il verde dell’Appennino….

In cammino sulle tracce della storia
Camminare alla ricerca della storia, sulle orme di scrittori, poeti, pittori e artisti. Seguire a piedi le loro tracce per cercare cosa li ha ispirati…

Le vie del vino e dell’olio, i magnifici sentieri d’autunno
Camminare di maso in maso per assaggiare il primo vino, attraversare gli uliveti nel momento della raccolta e della spremitura, incontrare i cercatori di tartufi,…

Alba Magica
Italia. L’Associazione Turismo in Langa propone ogni primo sabato del mese il tour guidato alla scoperta della magia del centro storico di Alba dal titolo…

Caccia ai tesori dell’Appennino bolognese, a passo lento
Italia. Da Marzabotto e Grizzana a Monteacuto, da Casa Morandi ai Fienili del Campiaro, tre percorsi storico naturalistici per camminatori da zero a cent’anni Alla…

Giardini segreti e magie rinascimentali: Milano tailored e alternativa
Molte città d’Europa e del mondo hanno bellezze, incantesimi artistici, giardini, veri e propri tesori nascosti e spesso sconosciuti anche agli stessi abitanti. Viaggiando siamo più disposti ad andarli…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.