Dopo il successo delle passate stagioni teatrali, arriva un nuovo allestimento de LA DIVINA COMMEDIA, l’opera basata sul poema dantesco, con le musiche del Maestro Marco Frisina ed il libretto di Gianmario Pagano.
Prestigiosa è la collaborazione del Premio Oscar® Carlo Rambaldi, che per lo spettacolo ha disegnato le Tre Furie, il Volto di Lucifero e il Grifone, realizzati da Sergio Stivaletti.
Il nuovo ed emozionante allestimento teatrale si avvale delle coreografie di Manolo Casalino e della regia di Maurizio Colombi (che ha già firmato i due maggiori successi teatrali delle scorse stagioni: Peter Pan e We Will Rock You).
Il team artistico unisce musica, letteratura, danza e arte figurativa, volte a creare insieme un allestimento pensato per entrare nei più bei Teatri d’Italia.
LA DIVINA COMMEDIA, opera musicale basata sul poema omonimo di Dante Alighieri, racconta il viaggio del Sommo Poeta tra Inferno, Purgatorio e Paradiso alla ricerca dell’Amore. Un susseguirsi di incontri con personaggi straordinari, i dannati e i beati più famosi della storia entrati nell’immaginario collettivo, in un’indimenticabile e suggestiva cornice di proiezioni e coreografie.
18 e 19 marzo 2011
ore 21.00
Teatro Creberg di Bergamo
Musiche:
Marco Frisina
Libretto:
Gianmario Pagano
Liriche:
Marco Frisina e Gianmario Pagano
Regia:
Maurizio Colombi
Coreografie:
Manolo Casalino
Creature fantastiche disegnate da:
Carlo Rambaldi
e realizzate da:
Sergio Stivaletti
CAST Stagione Teatrale 2010:
Dante
Vittorio Bari
Beatrice
Mariangela Aruanno
Virgilio
Alessandro Castriota Scanderbeg
Caronte / Ugolino / Tommaso
Alessio D’Aniello
Francesca / Matelda
Valentina Spreca
Pier Delle Vigne / Arnaut / Bernardo
Giorgio Adamo
Ulisse / Guido / Bernardo
Alberto Lupo Janelli
Pia De’ Tolomei / Piccarda
Alessia Alongi