Archivio

News

Gli ultimi articoli pubblicati

CARO ET VELLUS A. d. 1089

CARO ET VELLUS A. d. 1089
Add to Flipboard Magazine.

La Pro loco di Calvello con il patrocinio del Comune di Calvello organizza la 3° edizione della Giornata Medievale – Caro et Vellus A.d. 1089 che si terrà a Calvello il 4 Settembre 2011 alle ore 18.00.  La festa medievale di Calvello vuole ricordare l’evento del 4 luglio 1089, data in cui viene citato -nei documenti ufficiali- per la prima volta il nome del paese. In quel giorno il conte Mormanno di Marsico Nuovo e l’abate Rado si incontrano. Il primo dona al convento marsicenese dell’abate, con atto ufficiale, due chiese a Calvello: San Nicola e Santa Caterina.  Calvello ha una storia medievale importante. All’XI sec. risale il castello e il primo nucleo monastico di Santa Caterina. Le fondazioni dei due monasteri benedettini di Santa Maria de Plano e San Pietro a Cellaria in agro di Calvello risalgono al XII sec. Nel XIII sec. il castello, nel frattempo ampliatosi a partire dal nucleo primigenio normanno, fa parte dei 30 castra e domus federiciani censiti nello Statutum de Reparatione Castrorum. Alla manifestazione interverranno Domenico Vita Sindaco di Marsico Nuovo e Antonio M. Gallicchio Sindaco di Calvello che ricorderanno la data del 4 luglio 1089 e si scambieranno dei doni.

PROGRAMMA

ore 18.00 CASTELLO

Inizio corteo con:

musici – saltimbanchi – cantastorie

 

ore 19.00 PONTE SANT’ANTUONO

Incontro tra i due signori

ore 20.00 CHIESA S. MARIA DE PLANO

Donazione del conte Mormanno

Scambio di doni tra il Sindaco di Calvello e il Sindaco di Marsico Nuovo

ore 21.00 RIONE PIANO

Spettacolo medievale

stends artigianali ed enogastronomici

giornatamedievalecalvello@gmail.com

redazioneBonVivre

Articoli correlati

Lascia un commento

Read also x