Mese: Settembre 2011

Il porta tablet “su misura” di Dellera
Per chi vuole una custodia glamour che sia anche protettiva, Dellera Pellicce ha pensato a qualcosa nel suo stile inconfondibile. La storica maison ha infatti…

“BEHIND THE MIRROR”
Solo 7 artisti italiani invitati alla prestigiosa Biennale di Mosca giunta alla quarta edizione. La capitale russa per poco meno di un mese viene invasa…
Artemisia Gentileschi a Milano Storia di una pittrice, passione di una donna
Artemisia Gentileschi, la più importante pittrice del seicento, arriva finalmente dopo secoli di oblio, al Palazzo Reale di Milano con una rassegna di opere e…

‘SOS PLASTICA’ SBARCA AL SALONE NAUTICO DI GENOVA
VENERDI’ 7 OTTOBRE 2011 ALLE ORE 14.30 – PRESSO IL “TEATRO DEL MARE”. Focus sul Mediterraneo ‘di qualita’ con gli esperti del WWF e presentazione…

Carcere per chi deturpa i monumenti, maggiore contrasto per danni al patrimonio culturale
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, su proposta del Ministro per i Beni e le Attività Culturali Giancarlo Galan, un disegno di legge delega…

IL PROSECCO FA BENE AL CUORE E AL CERVELLO
«Bevete il Prosecco, fa bene alla salute!»: è quanto evidenzia uno studio condotto in Gran Bretagna dalla Reading University secondo il quale i vini bianchi…

Il cambio di stagione? Comincia dal beauty case
Nonostante le giornate siano ancora assolate e la temperatura gradevole, molte di noi hanno estratto i golfini e altre gli ombrelli. Il pensiero va, talora…

I MISTERI DI ELEUSI. La speranza della vita oltre la morte prima del Cristianesimo
Riti,feste notturne, bevande narcotiche,estasi, espiazioni,cerimonie orgiastiche, ed iniziazioni degli adepti nella speranza di un vita oltre la morte. Alla scoperta di un’inquietante celebrazione i cui…

“ Mio figlio mangia solo i bastoncini di pesce ! ”
Il pesce contiene in media 15-20% di proteine di alto valore nutrizionale. E’ ricco di sali minerali (fosforo, iodio, fluoro, rame, magnesio, ferro, zinco, selenio)…

Appunti di viaggio: il magico territorio “lunare” delle Crete Senesi.
La toscana, da sempre, ci ha abituati alle sue bellezze paesaggistiche, alle sue particolarità morfologiche che rendono il suo territorio unico ed inconfondibile. Basti pensare…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.