Mese: Gennaio 2012

Ufo, alieni e tremendi vicini di casa: torna Chester Brown
Dopo il successo di Io le pago, diario a fumetti della sua vita sentimentale e dei suoi rapporti con le prostitute, ritorna Chester Brown con…

In Val Gardena wi.fi sulle piste
Per promuovere l’utilizzo dei servizi online e incentivare le interazioni “social” necessarie per partecipare al progetto “SkiBeep”, Dolomiti Superski offre ai propri utenti una rete…

San Valentino in Val di Fassa
È inevitabile: l’amore sboccia sempre scivolando in due lungo distese innevate che sfiorano le vette della Val di Fassa, passeggiando nel silenzio dei boschi o…

“In Nome dell’Amore” mostra di dipinti e ceramiche di Antonio Barberi.
Il pittore Antonio Barberi attraverso dipinti e ceramiche mostra per la giornata degli innamorati che questo sentimento che lega soprattutto uomo e donna può essere…

Caravaggio, Courbet, Giacometti, Bacon, Miseria e splendore della Carne. Testori e la grande pittura
Dopo le mostre dedicate a Roberto (2003), a Francesco Arcangeli (2005) e a Corrado Ricci (2008), il MAR Museo d’Arte della Città di Ravenna prosegue…

Gustav Klimt, disegni intorno al fregio di Beethoven
Milano, Spazio Oberdan dal 4 febbraio al 6 maggio 2012. Promossa dalla Provincia di Milano e prodotta e organizzata da Alef – cultural project management…

LE NON PERSONE, LA MEMORIA IN 3D
Ultimi testimoni dell’Olocausto, ex deportati italiani sopravvissuti ai lager, Shlomo Venezia, Andra e Tatiana Bucci, Sami Modiano, Goti Bauer e Piero Terracina sono tornati ad…

La canapa in cucina: antiche ricette italiane
Esistono attestazioni anche molto antiche dell’uso della canapa in cucina, soprattutto nelle ricette italiane di qualche secolo fa. Una testimonianza, per esempio, si trova nel…

A cena da noi, Tolstoj e Signora
Immaginiamo di voler stupire i nostri amici con una cena particolare, qualcosa che oltre a farci fare bella figura stupisca per originalità. Ci viene in…

Il cappello, must di eleganza e stile di vita
Il cappello, come ogni invenzione, nasce da una necessità; il petaso ed il pileo sono i copricapi più antichi, appartenenti alla mitologia: il primo si…