La prima volta che Helmut Newton posa gli occhi sul corpo femminile è ancora un bambino che, con sguardo innocente, rimane incantato dalla bellezza della sua balia intenta a truccarsi in una notte berliniana di inizio Novecento. Un interesse, quello per la bellezza femminile, che sarebbe diventato l’ingrediente base per il successo del fotografo tedesco naturalizzato australiano. A raccontare gli scatti del grande autore venuto a mancare nel 2004, all’età di 84 anni, è un’importante mostra a Venezia.
I 200 scatti in mostra nell’Isola della Giudecca, raccontano le tre raccolte più note dell’autore: White Women del 1976, Sleepless Nights del 1978 e Big Nudes dell’81.
La vita di Helmut Newton è stata una vita all’insegna del viaggio. Dopo l’infanzia passata a Berlino, si trova a Trieste per partire alla volta di Singapore costretto a fuggire dalle persecuzioni razziali naziste. Durante la carriera fotografica vive tra Parigi, Montecarlo e Melbourne e a Los Angeles. Dopo anni passati tra le pagine delle riviste più glamour tra le quali Marie Claire, Elle e Vogue, nel 1975 entra a pieno titolo anche nel mondo dell’arte con la prima esposizione delle sue foto in una galleria parigina.
Fino al 7 Agosto 2016
Casa dei Tre Oci, Fondamenta delle Zitelle 43, Isola della Giudecca – Venezia
Donatella Dodimai Maiello liked this on Facebook.
RT @LiberoReporter: Helmut Newton a Venezia racconta la bellezza https://t.co/PHvHaZtIId https://t.co/YBCxkNpmMi
Claudio Russo liked this on Facebook.
Giuseppe Sciuto liked this on Facebook.
Helmut Newton a Venezia racconta la bellezza https://t.co/4lAgKQ0vbQ https://t.co/sEYZGyzsuf
Helmut Newton a Venezia racconta la bellezza https://t.co/NtW2fOZQgM https://t.co/9soLf9E4gk
Helmut Newton a Venezia racconta la bellezza https://t.co/5CRdBPzsjR https://t.co/01PmjESxHS
Helmut Newton a Venezia racconta la bellezza https://t.co/7G7ULeXaUv https://t.co/Jyg44veDgW
Helmut Newton a Venezia racconta la bellezza https://t.co/PHvHaZtIId https://t.co/YBCxkNpmMi