Anno: 2016

Markus Raetz al LAC di Lugano
Lugano. È dedicata all’artista bernese Markus Raetz (1941), fra i maggiori protagonisti nel panorama contemporaneo dell’arte svizzera, la prima mostra monografica ospitata dal Museo d’arte della Svizzera…

A Parigi la 25 edizione del Salon Du Dessin
Parigi. Dal 30 Marzo al 4 aprile 2016 si terrà a Palais Brongniart, Place de la Bourse – Paris, l’ormai storica mostra d’arte Salon du Dessin. …

Tango e vita di coppia, parlarsi con un abbraccio
Il ballo aiuta la coppia conoscersi meglio, parola di psicoterapeuta, entra nella vita di coppia. Alcuni modi di relazionarsi sperimentati in pista possono essere messi…

Galileo: due luoghi, una storia
Italia, Firenze. Tra arte, storia e scienza, un progetto congiunto del Museo Galileo e dell’Opera di Santa Croce. L’iniziativa si compone di due momenti autonomi, ma…

Il Museo Egizio di Torino al primo posto della classifica dei musei più visitati in Piemonte
Torino. Evelina Christillin, Presidente della Fondazione Museo delle Antichità Egizie di Torino ed il Direttore Christian Greco, commentano gli incoraggianti dati diffusi oggi dal Ministro dei beni…

VITRUM STONE COLLECTION
Italia. Imprevedibile nell’aspetto e irripetibile nei particolari, la pietra è uno dei materiali più pregiati e unici che la natura offre. Vitrum Stone Collection è…

Un’isola sui monti
Italia, Alto Adige. Un’isola sui monti si potrebbe definire il “Vigilius Mountain Resort”, non ci sono strade che raggiungono questo design hotel 5 stelle,…

Attenzione al pane nero, è costoso e inutile
Italia, Roma. Una utilissima indagine è scaturita da ADUC che ha rilevato quanto diversa sia la realtà a proposito del pane nero, rispetto al pensiero…

Per Pasqua consigliamo “Ravioli alla Pantesca”
I ravioli sono presenti nei ricettari di varie regioni italiane, con i ripieni più disparati, dalla carne al prosciutto, dagli spinaci alla zucca. La particolarità…

Il Giardino Pantesco Donnafugata, una storia lunga 3000 anni
Italia. Si tratta di costruzioni tipiche dell’isola di Pantelleria, i giardini panteschi venivano edificati per proteggere le piante dai forti venti che spirano sull’isola in ogni…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.