La mostra di Figurine Liebig pubblicate dal 1872 al 1975 si tiene presso il Castello Visconteo – Sforzesco di Novara fino al 10 febbraio
Novara – L’evento è nato dalla passione di Decio Matinisi, curatore della mostra, per le figurine Liebig che insieme all’Associazione Artisolide, ha saputo riunire appassionati da tutta Italia e avvicinare giovani e curiosi in luogo tanto significativo come il Castello di Novara. Le figurine sono senza dubbio veri e propri capolavori, la loro importanza e il loro valore risiede proprio nel rivivere attraverso di esse la nostra storia e le nostre radici culturali e artistiche.
Le preziose figurine Liebig sono inserite in espositori e suddivise per argomenti, emergono i vari anni di emissione, mostrando ed evidenziando l’evoluzione stilistica e contenutistica. Un fenomeno che prosegue ancora oggi come passione per i collezionisti ma anche per chi vuole immergersi nella cultura popolare di quel tempo
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.