La Ville lumière alla Villa Reale di Monza


Add to Flipboard Magazine.

Le prestigiose sale della Villa Reale di Monza, fino al 29 settembre 2019, ospitano 150 opere provenienti dall’Herakleidon Museum di Atene per celebrare il percorso artistico di uno dei maggiori esponenti della Belle Époque: Henri de Toulouse-Lautrec.

Parigi, fine Ottocento: la vita bohémienne, gli artisti di Montmartre, il Moulin Rouge, i teatri, le riviste umoristiche, le prostitute. É questo l’accattivante mondo di Toulouse-Lautrec, genio che divenne noto soprattutto per i suoi manifesti pubblicitari e i ritratti di personaggi che hanno segnato un’epoca rimanendo ben impressi nell’immaginario collettivo. Manifesti, litografie, disegni, illustrazioni, acquerelli, insieme a video, fotografie e arredi dell’epoca riscostruiscono uno spaccato della Parigi bohémienne, riportando i visitatori indietro nel tempo.

Tra le opere più celebri presenti in mostra litografie a colori (come Jane Avril, 1893), manifesti pubblicitari (come Lapasseggera della cabina 54 del 1895 e Aristide Bruant nel suocabaret del 1893), disegni a matita e a penna, grafiche promozionali e illustrazioni per giornali (come in La Revueblanchedel 1895) diventati emblema di un’epoca.

 



Devi essere registrato per inviare un commento Entra o registrati