I differenti morfotipi del viso possono caratterizzare l’invecchiamento


Add to Flipboard Magazine.

Analisi ed ottimizzazione dei protocolli nella scelta del trattamento

Il viso denuncia inesorabilmente l’avanzare dell’età. Gli inestetismi più diffusi sono, come tutti sappiamo, la comparsa delle rughe, la disidratazione, l’assottigliamento della pelle, la comparsa delle macchie brune, l’ evidenza dei capillari… Ma non tutti sanno che sono i differenti morfotipi del viso che maggiormente caratterizzano l’invecchiamento.

Specifiche dell’invecchiamento

L’invecchiamento della pelle è un fenomeno biologico ineluttabile. Si tratta di un processo estremamente graduale, che dà all’uomo la capacità di abituarsi alle mutazioni del proprio aspetto fisico.

I tempi e le modalità dell’ invecchiamento cutaneo sono influenzati dal patrimonio genetico, ma non solo

  • L’invecchiamento intrinseco (cronologico) dipende sostanzialmente da fattori genetici
  • L’invecchiamento cutaneo estrinseco provocato da fattori esterni

Quando inizia l’invecchiamento della pelle?

Ha inizio nel momento in cui la pelle, raggiunta la piena maturità morfologica e funzionale, inizia a dare segni più o meno evidenti di decadimento ed involuzione. Le modificazioni strutturali subite dalla pelle con l’avanzare dell’età coinvolgono tutti i suoi strati: da quello più superficiale fino a quello più profondo.

A livello dell’epidermide si riduce la capacità proliferativa delle cellule basali cui consegue il progressivo assottigliamento e la comparsa delle rughe Le alterazioni a carico del derma costituiscono uno dei fattori determinanti che portano al cedimento cutaneo tipico dell’invecchiamento.

I tre somatotipi

Esiste una branca della biologia che si occupa della classificazione e dello studio dei tipi di costituzione ed esamina i rapporti esistenti tra caratteristiche morfologiche e funzionali e stati patologici a cui i diversi tipi costituzionali sono predisposti.

William Herbert Sheldono (psicologo e medico statunitense) ha identificato tre somatotipi fondamentali: l’endomorfo, il mesomorfo e l’ectomorfo.

L’endomorfo ha una struttura tondeggiante e molle, il mesomorfo ha una muscolatura sviluppata e uno scheletro robusto, l’endomorfo ha una corporatura fragile e delicata.

Trasferendo al volto le conoscenze biologiche dei somatotipi e correlandole alla visione oggettiva, possiamo identificare 4 differenti morfotipi, che presenteranno ognuno diverse tipologie di inestetismi dovuti all’avanzare dell’età.

Seventy BG ha sviluppato un protocollo per ognuno di questi morfotipi, per prevenire e rallentare i segni di invecchiamento caratteristici, con la collaborazione del dottor Lucio Miori (medico chirurgo con specializzazione in dermatologia e venerologia presso il Centro Medico Dermoestetica Miori di Peschiera del Garda e docente della scuola di Medicina Estetica Agorà di Milano).

Cosa è necessario fare?

  • Aumentare il turn-over cellulare
  • Controllare la pigmentazione
  • Stimolare il derma
  • Incrementare il compartimento adiposo
  • Aumentare il trofismo muscolare
  • Diminuire la profondità delle rughe
  • Ridurre il peso adiposo gravitazionale
  • Definire l’area palpebrale

Scegliere un progetto:

  • Luminosità
  • Tono
  • Volume
  • Effetto liftante
  • Definizione del profilo
  • Modificazione del compartimento adiposo

Un protocollo specifico per ciascun morfotipo

Morfotipo stanco

• Forma della faccia ovale. Corpo asciutto o normale. Cute atonica o moderatamente secca, opaca. Spessore medio della struttura dei muscoli facciali. Grasso sottocutaneo moderatamente presente. Evidente cerchiatura scura attorno agli occhi. Incavo del solco naso-labiale e naso lacrimale. Curvatura degli angoli labiali, rughe evidenti.
Soluzioni
• Stimolazione meccanica : massaggio faciale, microdermoabrasione, RF Peelings, Biostimolazione, Biorigenerazione, Ringiovanimento con filler HA
• Definizione del tear trough
La soluzione SEVENTY BG
Azione combinata:
 Pieghe naso-labiali : REVOFIL PLUS & ULTRA
 Tear trough: NATURAL B – REVOFIL FINE
 Linea mandibolare: V-LIFT PRO GENESIS – CONES
 Tonificazione / Luminosità: AQUASHINE – SEVENTY HYAL – VLIFT PRO MONO –SKINPROJECT NANOPEEL

 

Morfotipo rugoso

• Forma ovale stretta. Corpo magro. Cute secca e sensibile. Poco grasso sottocutaneo. Molte rughe da piccole a profonde. Marcato fotoinvecchiamento (iperpigmentazione, cheratosi attiniche ) Riduzione di tutti i compartimenti adiposi. Perdita dei volumi facciali
Soluzioni
• Protezione UV
• Idratazione e nutrimento intenso
• Tossina botulinica
• Biorigenerazione “illuminante”
• Biostimolazione con effetto reservoirdi HA
• Ringiovanimento con filler HA
• Fili di tensione e/o biostimolazione
• Riposizionamento dei volumi adiposi (bolla di Bichat, guancia)
La soluzione SEVENTY BG
Azione combinata:
 Pieghe naso-labiali e marionetta: REVOFIL PLUS & ULTRA
 Ritidosi delle guance / codice a barre: NATURAL B – REVOFIL FINE – AQUASHINE/ BTX
 Ripristino dei volumi ipodermici / area palpebrale: REVOFIL ULTRA – NATURAL B
 Ipotonia della cute : SEVENTY HYAL – V LIFT PRO MONO
 Lassità della linea mandibolare: V LIFT PRO CONES, GENESIS, PREMIUM

 

Morfotipodeformante


• Pelle del viso tesa, spessa e porosa
• Eccesso di tessuto adiposo sottocutaneo
• Doppio mento, jowl, ptosi. Cerchiaggio sotto gli occhi
• Pieghe naso-labiali e linee della marionetta talvolta unite
• Stasi linfatica
• Couperose
• Tono muscolare degradato inmodo significativo
• Evidente rilassamento dei tessutimolli (caduta gravitazionale della pelle)
Soluzioni
• Rimodellamento del viso (lipolisi) – doppio mento / jowl
• RF
• Tossina botulinica
• Biorivitalizzazione
• Ringiovanimento con filler HA
• Fili di tensione in numero maggiore con vettori differenti
• Correzione del canale lacrimale
La soluzione SEVENTY BG
Azione combinata:
 Riduzione del compartimento adiposo del doppio mento e jowl : INNER B
 Trazione liftante della linea mandibolare / jowl: V LIFT PRO CONES & GENESIS
 Correzione delle pieghe : REVOFIL PLUS & ULTRA
 Luminosità / esfoliazione : NANOPEEL JESSNER, TCA-JESSNER
 Correzione palpebro-malare: NATURAL B

Morfotipo muscolare

• E’ il più comune tra i rappresentanti della razza asiatica e talvolta dell’Europa orientale
• Faccia a forma rettangolare. Muscoli facciali ben sviluppati. Grasso sottocutaneo poco presente. Guance incavate
• Zone problematiche: pieghe nasolabiali e linee della marionetta
• Tono cutaneo ben sviluppato nonostante gli anni
Soluzioni
• Mantenimento del tono ( biostimolazione semplice HA )
• Peeling
• Riempimento naturale con filler HA
• Volumetria delle labbra
• Definizione della linea mandibolare e zigomatica
La soluzione SEVENTY BG
Azione combinata:
 Mantenimento del tono: SEVENTY HYAL – NATURAL B
 Volumetria delle labbra: REVOFIL PLUS
 Miglioramento della texture cutanea: NANOPEEL
 Sollevamento della linea zigomatica: V LIFT PRO – REVOFIL ULTRA
 Tear trough: NATURAL B



Devi essere registrato per inviare un commento Entra o registrati