Home » Archives by category » Salute » Alimentazione (Page 3)

Gli italiani cambiano stile di vita: più frutta e verdura

Gli italiani cambiano stile di vita: più frutta e verdura

La diminuzione dei consumi a rischio e la maggiore diffusione di abitudini salutari, ad esempio una vita non sedentaria e una dieta più ricca di frutta e verdura, accomuna tutte le generazioni italiane. Lo evidenzia l’Istat nel suo Rapporto annuale 2016. L’analisi sugli stili alimentari per generazioni eseguita dall’Istituto su un ventennio mette in luce […]

Salute: online ricette d’autore amiche della tiroide

Salute: online ricette d’autore amiche della tiroide

Gamberi al sale, ravioli ripieni di cavolfiore con fagiolini verdi croccanti, carbonara di pesce. Tre ricette d’autore amiche del benessere della tiroide, preparate sul momento dallo chef Stefano Caffarri oggi a Milano, in occasione di un cooking-show promosso a conclusione della Settimana mondiale della tiroide – e in tema con Expo 2015 – dal gruppo […]

La patina verdastra delle uova non è nociva ma…

La patina verdastra delle uova non è nociva ma…

La patina grigio verdastra che si forme intorno al tuorlo delle uova sode significa che le uova sono andate a male? No, non e’ cosi’. La colorazione e’ causata da un composto chiamato solfuro di ferro (FeS) che si forma con una cottura prolungata. Il tuorlo contiene il ferro e l’albume lo zolfo. Durante la […]

Tumore al seno? Col Cavolo!

Tumore al seno? Col Cavolo!

Il tumore al seno colpisce una donna su dieci ed è il tumore più frequente nelle donne. La diagnosi precoce garantisce oggi grandi successi nella quasi totalità dei casi, anche se la donna subisce sempre un coinvolgimento psico-fisico molto forte. Abbiamo incontrato il Dottor Roberto Colombo di Synlab Italia, per aggiornarci sull’argomento.

Succo di pompelmo e farmaci. Accoppiata pericolosa

Succo di pompelmo e farmaci. Accoppiata pericolosa

Il succo di pompelmo può interferire con l’azione di alcuni farmaci. Il succo aumenta l’assorbimento del farmaco con conseguenti possibili danni ad alcuni organi. Lo rivela la Fda (Food and Drug Administrationi) statunitense. Molti farmaci sono metabolizzati nell’intestino con l’aiuto di un enzima. Talune sostanze contenute nel succo di pompelmo possono bloccare l’azione dell’enzima stesso e […]

Succo di arancia. Attenzione ai fungicidi

Succo di arancia. Attenzione ai fungicidi

Siamo tutti convinti che quando beviamo un succo di arance queste provengono dal sud Italia. Non e’ proprio così. La maggior parte del succo di arancia che si beve in Europa, circa l’80%, proviene dal Brasile e dagli USA. Il succo d’arancia è solitamente esportato in forma liofilizzata e viene addizionato con l’acqua nel luogo […]

Apre a Messina la bottega di campagna amica

Apre a Messina la bottega di campagna amica

Apre a Messina la bottega di Campagna amica . Nella centralissima Piazza Duomo  Sabato 11 Febbraio, alle 17.00, sarà inaugurata la prima bottega della Provincia di Messina gestita dalla Cooperativa FRAGALA’. Varie le specialità che si potranno acquistare, dal Pane ai Formaggi, Salumi del suino nero dei Nebrodi, vino, olio ortofrutta ed ortaggi del territorio […]

NASCE A NAPOLI LA PRIMA BEAUTY TAVERNA D’ITALIA

NASCE A NAPOLI LA PRIMA BEAUTY TAVERNA D’ITALIA

Da venerdì 21 ottobre il Vic’ Street di via Martucci, ogni 15 giorni, cambierà pelle trasformandosi in un insolito “centro benessere” con menu light vegetariano, trattamenti estetici, suggerimenti per trucco da femme fatale e per tagli e acconciature all’ultima moda, consigli su nutrizione e piccoli “ritocchi”. Poi, per bruciare calorie, tutti sui tavoli al ritmo […]

“ Mio figlio mangia solo i bastoncini di pesce ! ”

“ Mio figlio mangia solo i bastoncini di pesce ! ”

Il pesce contiene in media 15-20% di proteine di alto valore nutrizionale. E’ ricco di sali minerali (fosforo, iodio, fluoro, rame, magnesio, ferro, zinco, selenio) e di vitamine (vit.A, D, gruppo B). I grassi presenti (ac. grassi altamente insaturi) possono ridurre il livello plasmatico di trigliceridi . Il consumo abituale di almeno 3 porzioni settimanali […]

Meno calorie, più plasticità cerebrale

Meno calorie, più plasticità cerebrale

Ad analizzare la relazione tra riduzione di cibo e capacità di recuperare i danni del cervello una ricerca sull’ambliopia nei topi adulti. Lo studio, realizzato dal team dell’Istituto di neuroscienze del Cnr di Pisa guidato da Lamberto Maffei, è stato pubblicato su Nature Communications. Una moderata riduzione dell’apporto calorico giornaliero è in grado di ‘ringiovanire […]

Page 3 of 512345