“Sotto le Cummerse”, nasce nel 2003,, tra le stradine e le piccole case bianche disposte su anelli concentrici di Locorotondo, in Puglia, quando l’attuale proprietà decide, per limitare l’abbandono e il degrado del centro storico, di ristrutturare 4 appartamentini di cui è in possesso e di affittarli ai turisti con la formula dell’albergo diffuso che aveva conosciuto da poco. Col passare del tempo la struttura è stata ampliata con l’acquisto di altri stabili. Oggi ci sono 9 appartamentini ristrutturati secondo l’architettura del luogo e da maestranze artigiane locali, arredati in stile povero e una suite accuratamente restaurata, che esalta i caratteristici pavimenti e archi in pietra nel rispetto dell’architettura originale. Alcune abitazioni sono caratterizzate dai tetti a punta, chiamati dagli abitanti del posto “Cummerse”, termine che deriva dal latino “Cum Vertice” e che significa proprio “a punta” o anche da “ Cum vertere” per la forma di ciascuna chianca. Vari appartamenti sono dislocati in una parte del centro storico, tutti diversi e caratteristici, nella tranquilla atmosfera del borgo, per un soggiorno indimenticabile a stretto contatto con la cultura e la gente del posto, senza rinunciare alle comodità di casa e ai servizi di un albergo. Sulle pareti di ogni appartamento ci sono affreschi, che raffigurano particolari inerenti al nome delle singole case, derivanti dalle storie e dalle tradizioni del luogo.
Sotto le Cummerse a Locorotondo
