Archivio

News

Gli ultimi articoli pubblicati

LA MACCHINA DEI SOGNI – SEDUZIONI DAL CINEMA. LANTERNE MAGICHE E ALTRE MERAVIGLIE

LA MACCHINA DEI SOGNI – SEDUZIONI DAL CINEMA. LANTERNE MAGICHE E ALTRE MERAVIGLIE
Add to Flipboard Magazine.

macchina dei sogniRoma, Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia. Si concluderà domenica 1 dicembre 2013 la mostra “La macchina dei sogni-Seduzioni dal cinema. Lanterne magiche e altre meraviglie”.  La suggestiva esposizione illustra l’evoluzione delle ricerche sulle “ottiche”, attraverso l’esposizione di strumenti e pezzi rari di grande effetto visivo del Settecento e Ottocento europeo, insieme a stampe, dipinti e manifesti del periodo del cinema muto. 

Protagonisti della mostra sono i magnifici oggetti provenienti dalla collezione della Cineteca Lucana. Tra questi spiccano le lanterne magiche che già nel Settecento meravigliavano il pubblico proiettando sulle pareti le immagini dei vetrini dipinti, grazie all’abilità di esperti lanternisti.

La mostra è arricchita inoltre da preziosi visori ottici, visori stereoscopici, macchine da presa in legno con i loro accessori originali e macchine da proiezione, strumenti questi in grado di riprendere e riprodurre perfettamente il movimento. Chiude il percorso espositivo la macchina da presa usata da Giuseppe Tornatore nel suo film “Baarìa”.

Per l’intera durata dell’esposizione verranno organizzate, ogni sabato pomeriggio, visite guidate gratuite alla mostra e alla collezione kircheriana ospitata al primo piano del museo. L’opera “Ars Magna Lucis et Umbrae”, scritta dal gesuita Athanasius Kircher intorno alla metà del Seicento, è un testo fondamentale per la creazione della lanterna magica.

redazioneBonVivre

Articoli correlati

Lascia un commento

Read also x