Archivio

News

Gli ultimi articoli pubblicati

Archeodromo di Poggio Imperiale, il primo museo open air sull’Alto Medioevo

Archeodromo di Poggio Imperiale, il primo museo open air sull’Alto Medioevo
Add to Flipboard Magazine.

foto 2 (2)Italia. L’Archeodromo di Poggio Imperiale, è il primo museo open air italiano sull’Alto Medioevo. Il 17 ottobre a Poggibonsi (Siena) è stato presentato in anteprima l’innovativo progetto realizzato grazie ai finanziamenti Arcus Spa da Fondazione Musei Senesi, Comune di Poggibonsi e Università degli Studi di Siena in collaborazione con Arké Archeologia Sperimentale e Archeotipo srl.

L’archeodromo riproduce in scala reale una delle più importanti scoperte fatte sulla collina di Poggio Imperiale, l’insediamento altomedievale in vita dal VI al X secolo, fatto di capanne e aree produttive, scoperto dagli archeologi dall’Università di Siena durante una campagna di scavi iniziata negli anni ’90. Agli inizi del 2000, l’apertura del parco archeologico e monumentale prevedeva già la realizzazione di un futuro museo open air, dove ricostruire il piccolo villaggio del IX e X secolo per destinarlo a didattica e archeologia sperimentale e aperto a tutti, dagli specialisti alle scolaresche. Finalmente questo straordinario progetto ha preso forma in una prima fase progettuale in cui è stata ricostruita, secondo criteri strettamente filologici, la grande abitazione padronale e i suoi annessi. Si tratta di una capanna tipo longhouse, di circa 140 metri quadri, suddivisa in una zona domestica, una a uso misto e un magazzino. Ad affiancarla un largo orto, una forgia e un’articolata area artigianale composta da laboratori di falegname, cuoiaio e tintura di stoffe e lane.

redazioneBonVivre

Articoli correlati

Un pensiero su “Archeodromo di Poggio Imperiale, il primo museo open air sull’Alto Medioevo

Lascia un commento

Read also x