Archivio

News

Gli ultimi articoli pubblicati

Si apre il convegno degli Astroricercatori Indipendenti

Si apre il convegno degli Astroricercatori Indipendenti
Add to Flipboard Magazine.

Italia, Roma.  Quest’anno la Casa della Cultura ospiterà il IV Convegno Nazionale degli Astroricercatori Indipendenti. Buchi neri, materia oscura e Big Bang faranno da cornice al planetario mobile , ai telescopi astronomici e alle strumentazioni allestite per l’occasione nella splendida sala espositiva di Villa De Sanctis.

osservazioniIl 7 e 8 marzo gli esperti del CNAI oltre a presentare al pubblico alcune tra le più affascinanti strumentazioni astronomiche moderne, affronteranno temi come L’origine della vita nell’Universo del prof. C.Batalli Cosmovici (Istituto di Astrofisica e Planetologia spaziale dell’INAF); il Big Bang organizzato dagli dei, un ponte tra archeologia e astronomia, del dr. A La Porta; La Materia oscura e l’Energia oscura del dr. F.Albani, direttore scientifico del CNAI, e ancora La radioastronomia italiana e i radiotelescopi nati all’Università di Bologna negli anni ’60 del prof. Stelio Montebugnoli, senior engineer presso IRA-INAF.

L’evento, aperto a tutti, prevede anche una mostra fotografica sui temi trattati dai relatori. L’iniziativa del CNAI (Centro Nazionale Astroricercatori Indiprndenti) prevede anche varie iniziative didattiche dirette alle scuole di ogni ordine e grado, riguardanti tematiche legate all’osservazione e al monitoraggio del cielo.

Alla Casa della Cultura insieme al Consigliere di Governo Dott. Marco Marrone e alla Delegazione UNUCI con il Presidente avv Mag Coletta, sarà presente anche Giammarco Palmieri, presidente del Municipio Roma V, che ha copatrocinato l’evento insieme alla Regione Lazio, all’UNUCI, a Telespazio, all’Associazione Internazionale Costantiniana delle Scienze Mediche, Giuridiche e Sociali, all’IRA-INAF e a Fluke Italia.

redazioneBonVivre

Articoli correlati

Lascia un commento

Read also x