Italia – Un tour enogastronomico tra le prelibatezze della Penisola muovendo solo pochi passi. La ricetta l’ha trovata il Salone Nazionale delle Sagre e Misen (Mostrassaggi Interprovinciale Sagre Enogastronomiche), che torna dal 23 al 25 aprile nei padiglioni della Fiera di Ferrara con la sua sesta edizione. Un evento unico in Italia, organizzato da Ferrara Fiere Congressi e dall’Associazione Turistica Sagre e Dintorni, che celebra le ‘nozze’ tra la cucina di qualità e il folclore, presentando le ricette di quasi 100 sagre provenienti da ogni angolo dello Stivale.
Gusto, conoscenza e buona tavola si fonderanno così in un mix irresistibile fra 300.000 assaggi gratuiti di specialità enogastronomiche, chilometri e chilometri di sfoglia tirata, centinaia di migliaia tra cappellacci, cappelletti, tortelloni e gnocchi distribuiti gratuitamente, quintali di ragù a condirli, montagne di cozze e vongole, salame alla brace e manicaretti al tartufo.
I padiglioni della Fiera di Ferrara torneranno a riempirsi dei profumi e dei sapori delle tradizioni culinarie di tutto lo Stivale, ospitando le più importanti Sagre del Ferrarese, ma non solo: dall’Emilia-Romagna al Lazio, passando per la Lombardia e il Piemonte, sono numerose le Regioni che prenderanno parte all’evento presentando il piatto più rappresentativo del proprio territorio.
Giuseppe Sciuto liked this on Facebook.
100 sagre riunite a Ferrara, capitale del gusto https://t.co/1FZsGC2PGJ https://t.co/YeFJOUbi6r
100 sagre riunite a Ferrara, capitale del gusto https://t.co/cI669V2Mhj https://t.co/lHM63xH3nY
100 sagre riunite a Ferrara, capitale del gusto https://t.co/wGPNsHW4kF https://t.co/S2vvv2UhTb
100 sagre riunite a Ferrara, capitale del gusto https://t.co/Xqe7l99vra https://t.co/eHC2KurrhD
100 sagre riunite a Ferrara, capitale del gusto https://t.co/Ibx59Cq4D7 https://t.co/sz2MhN4vzQ