Capovolta la comune convinzione che fare sesso molto spesso sia sinonimo di felicità . E’ la sconvolgente (per alcuni) scoperta dei ricercatori dell’Università ‘Carnegie Mellon’ di Pittsburgh, in Pennsylvania, che hanno rilevato come avere una vita sessuale molto intensa possa persino generare infelicità.
Lo studio condotto da George Loewenstein, professore di Psicologia, ha preso in esame 64 coppie di volontari, sposati, eterosessuali e con età compresa tra 35 e 65 anni. L’obiettivo dell’esperimento che li ha coinvolti era semplice: misurare quanto le coppie fossero felici in relazione alla quantità di rapporti.
I partecipanti sono stati divisi in due gruppi: ad un gruppo è stato chiesto di raddoppiare il tempo dedicato all’intimità (le coppie che avevano 3 rapporti a settimana, per esempio, dovevano farlo 6 volte mentre chi era da una volta al mese doveva passare a due). All’altro gruppo, invece, è stato chiesto di non cambiare le proprie abitudini sessuali. Successivamente sono state confrontate le risposte sul quanto fossero soddisfatti e felici.
Secondo quanto riporta l’Independent, citando la ricerca pubblicata sul ‘New York Times’ lo scorso anno, ci sono diversi studi che hanno analizzato il collegamento tra sesso e felicità – tra cui anche quello secondo cui passare da un rapporto al mese ad uno a settimana dia la stessa gioia del ricevere 50mila dollari – ma, sostiene Loewenstein, non ci sono studi che abbiano evidenziato quale tra sesso e felicità sia la causa e quale l’effetto.
Così per tutta la durata dell’esperimento, durato 90 giorni, i due gruppi di coppie hanno completato alla fine di ogni giornata uno stesso questionario online per aiutare i ricercatori a misurare il ‘mood’ in relazione ad ogni rapporto e capire il livello di qualità del sesso.
“Contrariamente a quanto ci si aspetterebbe – si legge nella ricerca – se prendessimo per vero che la frequenza sessuale è alla base della felicità, spingendo le persone a fare più sesso abbiamo osservato un impatto negativo sull’umore”. Alla domanda sul cosa rendesse le coppie meno soddisfatte, la risposta è stata: fare più sesso non ci rende più felici.
Bianca Maria Parachini liked this on Facebook.
Cesare Scalari liked this on Facebook.
Lo si fa secondo attrazione da ambo le parti ……
si spieghi meglio.ù
Basta guardarsi intorno per vedere una supervalutazione del sesso in generale. ..c’è un proverbio veneto che spiega perfettamente lo status “un buso s’è un buso e il casso non ga oci “….questo vale sia per gli uomini che per le donne
Non sono d’accordo. ..ci vuole qualità anche in questo
Effettivamente sono stronzate.
quante stronzate
Giuseppe Sciuto liked this on Facebook.
Fare sesso è un’arte. Farlo spesso non rende più felici https://t.co/VrEkR5edYo https://t.co/Sje5sm0YUn
Fare sesso è un’arte. Farlo spesso non rende più felici https://t.co/NJhuN7MynS https://t.co/x32KrNhLnz
Fare sesso è un’arte. Farlo spesso non rende più felici https://t.co/FjPcggx81t https://t.co/wPM1x61zOB
Fare sesso è un’arte. Farlo spesso non rende più felici https://t.co/IqXZ0JSu75 https://t.co/QseOEBtERR
Fare sesso è un’arte. Farlo spesso non rende più felici https://t.co/cbH9CwnFFM https://t.co/GV5uBNmaRe