Strada olio E.V.O. dop Umbria vince premio “Turismo dell’Olio”


Add to Flipboard Magazine.

Si è tenuta a Roma, presso il Tempio di Adriano della Camera di Commercio, la proclamazione dei vincitori della seconda edizione del Concorso Nazionale “Turismo dell’Olio” promosso dall’Associazione Città dell’Olio in collaborazione di Unaprol, il patrocinio del Mipaaf e del Ministero della Transizione Ecologica e sotto la direzione scientifica della Prof.ssa Roberta Garibaldi, tra i massimi esperti di turismo enogastronomico in Italia ed Amministratore Delegato di ENIT – Agenzia nazionale del Turismo.

Il concorso che ha raccolto e selezionato le best practice/esperienze legate al turismo dell’olio, è uno strumento ed una grande opportunità per dare visibilità e valore alle proposte turistiche ed alle attività esperienziali che emergono dai territori di tutte le regioni italiane.

Il concorso ha scelto i vincitori, tra i 30 finalisti, selezionati tra le 179 esperienze in gara, sulla base di alti standard di qualità misti a creatività e innovazione. L’Associazione Strada dell’olio e.v.o. Dop Umbria si è aggiudicata il primo premio per la categoria “Associazioni, Tour operator/Agenzie di viaggio” con l’esperienza “Frantoi Aperti in Umbria”.

“Ancora una volta l’Umbria, grazie al lavoro portato avanti dalla Strada dell’Olio e.v.o. Dop Umbria fin dal 2004, si conferma come incubatore dell’oleoturismo in Italia. Dopo la creazione di una rete di eccellenze legate alla cultura, alla coltivazione dell’olivo e alla produzione dell’olio in Umbria, infatti, la Strada dell’Olio e.v.o. Dop Umbria è riuscita a fare del territorio regionale un percorso ideale che valorizza produttori, luoghi di produzione e i territori dell’Umbria rurale, proponendo esperienze da vivere nei luoghi di produzione dell’Olio e.v.o. di qualità” ha commentato Paolo Morbidoni, Presidente della Strada dell’Olio e.v.o. Dop Umbria, durante la consegna del premio, a cui era presente anche Daniela Tabarrini, Direttrice della Strada dell’Olio e.v.o. Dop Umbria e Responsabile di ADD Comunicazione.

Questa la motivazione a supporto della vittoria, data dalla Giuria del concorso e presieduta da Roberta Garibaldi: l’Associazione Strada dell’Olio e.v.o. DOP Umbria vince per aver creato un vero e proprio modello replicabile, di iniziative a tema olio. L’evento regionale Frantoi Aperti in Umbria è un’esperienza di grande livello qualitativo nell’organizzazione e nel coinvolgimento di più operatori dell’accoglienza sul territorio. “Frantoi Aperti in Umbria” è un format unico, un evento di oleoturismo unico nel suo genere; quest’anno compie 25 anni e offre ai turisti, appassionati, oil lovers o semplici curiosi, la possibilità di vivere esperienze originali nei frantoi e nei territori a vocazione olivicola dell’Umbria, grazie ad una sinergia virtuosa fra Enti locali, frantoi e Strada dell’Olio regionale.

La giuria della 2° edizione del concorso era costituita da: Michele Sonnessa, Presidente Città dell’Olio; Roberta Garibaldi, Presidente di Giuria e direttore scientifico del Concorso; Giorgio Palmucci, Presidente ENIT; Roberto di Vincenzo, Presidente ISNART – Unioncamere; Giorgio Mencaroni, Presidente Camera di Commercio dell’Umbria; Nicola Di Noia, Direttore Generale di Unaprol; Paolo Morbidoni, Presidente Federazione italiana Strade del Vino e dei Sapori; Filippo Falugiani, Sommelier dell’olio e Presidente A.I.R.O.; Nicola D’Auria, Presidente Movimento Turismo del Vino e dell’Olio; Donato Taurino, Presidente Movimento Turismo dell’Olio; Floriano Zambon, Presidente dell’Associazione nazionale Città del Vino, Patrizio Mario Mergè, Vice Presidente dell’Associazione Dimore Storiche Italianane sez. Lazio; Enrica Montanucci, Presidente MAAVI – Movimento Autonomo Agenzie di Viaggio Italiane; Alberto Grimelli, Direttore Teatro Naturale; Fabiola Pulieri, Giornalista enogastronomica e Sommelier dell’olio; Deborah De Maio, CEO of Italy4Real.com; Giulia Scarpaleggia, Food Writer e autrice del blog Juls’ Kitchen.



Devi essere registrato per inviare un commento Entra o registrati