Re Carlo III incoronato a Westminster


Add to Flipboard Magazine.

Il 6 maggio 2023, Carlo III è stato incoronato Re del Regno Unito e dei territori della Commonwealth presso l’Abbazia di Westminster. L’incoronazione è stata presieduta dall’arcivescovo di Canterbury, Justin Welby, che ha pronunciato le parole “God save the king” dopo aver posto la corona di Sant’Edoardo sul capo del sovrano. Prima di ciò, re Carlo III ha ricevuto le diverse insegne reali, fra cui il guanto, le armille (bracciali), il globo e i due scettri. Il sovrano è stato quindi intronizzato, ultima fase della sua incoronazione. Seduto sul trono, col capo coperto dalla corona, ha ricevuto il giuramento di fedeltà del figlio ed erede William, e poi il giuramento di fedeltà del pubblico. Dopo l’incoronazione del re, anche la regina Camilla è stata incoronata e ha ricevuto la corona della regina Mary.

Dopo aver ricevuto la comunione, il re e la regina consorte si sono diretti nella cappella di Sant’Edoardo, dietro l’altare maggiore. I sovrani sono poi usciti dall’abbazia accompagnati dall’inno nazionale, entrambi con la corona sul capo. Il re, con il lungo manto di velluto rosso bordato d’ermellino e nelle mani lo scettro e il globo, ha camminato davanti a tutti, mentre la regina seguiva più indietro. Il suono delle campane dell’abbazia ha salutato l’uscita del re.

Per la città centinaia di migliaia di persone hanno salutato i nuovi sovrani. Carlo III e Camilla sono poi tornati a Buckingham Palace sulla Gold State coach, la carrozza d’oro utilizzata in tutte le ultime incoronazioni a partire da quella di Guglielmo IV nel 1831. Solo i sovrani e i loro coniugi possono salirci.

Successivamente, Carlo III e la regina Camilla, entrambi con le corone sul capo e lui col mantello reale, si sono affacciati al balcone di Buckingham Palace per salutare la folla. Con loro c’erano tutti i paggetti, due dame di compagnia di Camilla, l’erede al trono William con la moglie Kate e i tre figli e altri membri della famiglia reale. Il principe Harry non era presente.

Nell’abbazia di Westminster, il nuovo re ha giurato di rispettare la legge e di essere “un protestante fedele” alla Chiesa d’Inghilterra. L’arcivescovo di Canterbury ha quindi consacrato re Carlo III con l’unzione, la parte più sacra della cerimonia di incoronazione, che per questo si è svolta lontana dagli occhi del pubblico, nascosta da paraventi. Il sovrano, che è anche capo della Chiesa d’Inghilterra, ha ricevuto l’unzione sul capo, sul petto e sulle mani, seduto sulla Coronation Chair. L’olio per la cerimonia proviene dalle olive del Monte degli ulivi a Gerusalemme.

(con fonte AdnKronos)

telefoni ricondizionati



Devi essere registrato per inviare un commento Entra o registrati