Archivio

News

Gli ultimi articoli pubblicati

Verso la primavera. Curiamo le rose

Verso la primavera. Curiamo le rose
Add to Flipboard Magazine.

Alla fine dell’inverno, poco prima della ripresa dell’attività vegetativa, è necessario procedere alla riduzione dei rami mediante la potatura anche se le rose antiche sono poco inclini ad essere ricondotte a forme canoniche.

Si consiglia di limitare i tagli ai rami secchi o  mal disposti che sfregano con gli altri e si producono ferite. E’ necessario intervenire pulendo, aprendo il centro della pianta, togliendo i rami troppo sottili per produrre fiori e anche sui rami che non hanno avuto il tempo di lignificare.

 

Concimatura: E’ fondamentale conoscere il pH del terreno e il numeri che  indica il grado di acidità. In una scala da 1 a 14, il 7   corrisponde alla neutralità,  al di sotto indicano acidità e al di sopra alcalinità. Il pH ideale per le rose varia da 6,4 a 7,5.  Per conoscere il pH sono sufficienti delle cartine di tornasole che si trovano nelle farmacie. Conoscere il pH è importante perché condiziona la concimazione.

Prima di concimare dovremo capire se le nostre rose ne hanno veramente bisogno facendo attenzione a dei sintomi inequivocabili:
Carenza di azoto: crescita debole, colore delle foglie verde-giallo, spesso con toni di rosso, le foglie e i fiori sono piccoli.
Carenza di fosforo: crescita stentata, foglie di colore verde scuro, pochi fiori e ridotto apparato radicale.
Carenza di potassio: Le punte e gli orli delle foglie diventano marroni, gli steli e i boccioli si colorano da marrone a nero, i boccioli si piegano, appassiscono e muoiono. Le rose rosse avranno una colorozione rosso chiaro slavato.
Carenza di magnesio: le foglie diventano più chiare fra le nervature e più tardi presentano zone necrotiche, cascano prima del tempo. Le rose rosse hanno i fiori chiari e slavati.

Le rose non tollerano dosi abbondanti di concimi e reagiscono ammalandosi, se non si notano sintomi di carenze va evitata la concimazione.  Basterebbe in primavera e in autunno solo un pugno di cenere del camino.

redazioneBonVivre

Articoli correlati

Lascia un commento

Read also x