Home » Posts tagged with » il gusto

Latte crudo e un paiolo di rame sul fuoco: il cacio di Genazzano diventa Presidio Slow Food

Latte crudo e un paiolo di rame sul fuoco: il cacio di Genazzano diventa Presidio Slow Food

Alle porte di Roma, sulle prime pendici dei monti Prenestini, due aziende agricole producono un pecorino a latte crudo appena diventato Presidio Slow Food: il cacio di Genazzano. Un formaggio dalla storia pluricentenaria, le cui più antiche citazioni risalgono al Seicento, quando il cacio era usato anche come moneta di scambio. Ma più di tutto, questo […]

Al Castello Aragonese di Taranto la VIII edizione di ‘Due Mari WineFest’

Al Castello Aragonese di Taranto  la VIII edizione di ‘Due Mari WineFest’

Il nuovo anno e l’Epifania si festeggiano sul mare e con Bacco. Arriva a Taranto, dal 5 al 7 gennaio 2023 al Castello Aragonese, il Due Mari WineFest, la grande fiera enogastronomica pugliese.  Degustazioni, masterclass e stand enogastronomici per godere appieno l’atmosfera natalizia anche nel calice, scegliendo magari un vino da regalare o mettere in […]

A Milano si terrà la prima edizione del World Aperitivo Day il 26 maggio

A Milano si terrà la prima edizione del World Aperitivo Day il 26 maggio

Si è svolta questa mattina la conferenza stampa di presentazione della prima edizione del World Aperitivo Day: la giornata mondiale dedicata a uno dei più antichi e iconici rituali dell’italianità rivolta a tutti i consumatori e attori del mondo della somministrazione e legata ai valori fondanti del Manifesto dell’Aperitivo, un decalogo pensato e sottoscritto per […]

Nutrire l’anima. Cinquanta ricette di pellegrini e viaggiatori

Nutrire l’anima. Cinquanta ricette di pellegrini e viaggiatori

Giovedì 22 febbraio esce in libreria, per le Edizioni San Paolo, Nutrire l’anima. Cinquanta ricette di pellegrini e viaggiatori di don Andrea Ciucci e don Paolo Sartor, già autori dei fortunati  In cucina con i Santi, Mangiare da Dio e A tavola con Abramo. «Come ogni esperienza autenticamente umana, anche il camminare ha il suo cibo, e le bisacce dei pellegrini […]

Al Cfp di Lancenigo (TV) nasce il biscotto al Prosecco

Al Cfp di Lancenigo (TV) nasce il biscotto al Prosecco

Un biscotto al prosecco. La tradizione della pasticceria trevigiana, la formazione professionale, la ricerca e l’imprenditoria alimentare unite in un unico prodotto. Ecco come nasce il “Biscotto al Prosecco”. Il prodotto dolciario è frutto dell’innovativa ricerca condotta da Monica Perencin all’interno del Laboratorio di Pasticceria del Centro di Formazione Professionale della Provincia di Treviso che […]

Quando la bontà di illycaffè incontra gli “Artisti del Gusto”

Quando la bontà di illycaffè incontra gli “Artisti del Gusto”

Caffè. Una parola magica, una bevanda e una routine che scandisce il nostro quotidiano; quando questo “mezzo di grande conforto” sposa l’aroma di illycaffè con la maestria dei baristi professionisti, ecco che nasce “Artisti del Gusto”. Certo, fare un caffè nel quotidiano, siamo perfettamente in grado di farlo tutti, bene o male; siamo sommersi da […]

La locanda di Fabio Cambi

La locanda di Fabio Cambi

Firenze è bellissima  ma i fiorentini non perdono tempo a dirlo, fanno finta che non gl’importi, che non si sappia, Firenze non ha tempo per guardarsi allo specchio, muta e si trasforma, ma è nella sua camaleontica natura, basta qualche chilometro e ci si trova in collina, terrazze a strapiombo su tanta bellezza, e la […]

A Treviso attraverso l’Arte nel Piatto, si racconta la Grande Guerra

A Treviso attraverso l’Arte nel Piatto, si racconta la Grande Guerra

TREVISO: DRIPPING TASTE  – L’ARTE NEL PIATTO RACCONTA LA GRANDE GUERRA Raccontare, attraverso L’Arte nel Piatto, una delle pagine più drammatiche del Novecento. Rendere il cibo cultura per non far dimenticare la Grande Guerra, per dare un’interpretazione nuova alla cucina povera e rurale, a quella di trincea, alla zuppa del soldato, al rancio del fronte […]

Cocofungo sposa la cucina veg! 25/9 – 31/10

Cocofungo sposa la cucina veg! 25/9 – 31/10

Partirà dalla città più affascinante del mondo, Venezia, e interpreterà il fungo come non lo avete mai visto prima. Torna Cocofungo, storica rassegna gastronomica trevigiana che nella nuova edizione presenterà tante gustose novità. Dopo aver raccontato il fungo in versione street-food, i ristoratori Cocofungo si apprestano a celebrare le proprietà salutistiche di questo prodotto autunnale, […]

La Morina, un agriturismo a 1054 metri d’altezza

La Morina, un agriturismo a 1054 metri d’altezza

Si trova in frazione Grignaghe nel Comune di Pisogne(Bs).  con l’auto si percorre la strada mulattiera stretta ed impervia, vi sembrerà di non arrivare mai. Curva dopo curva, affrontando la salita da brivido guardando i panorami a strapiombo sul lago d’Iseo, vi renderete conto, solo quando giungete a destinazione di che posto incantevole avete scelto […]

Page 1 of 3123