Sardegna. Il Faro di Capo Mannu


Add to Flipboard Magazine.

Ubicato nella costa occidentale della Sardegna in prossimità dello stagno di Sale Porcus, il faro di Capo Mannu è costituito da una torre quadrata alta 11 metri che si innesta in un fabbricato di servizio rettangolare ad un piano, ripartito in due appartamenti, un tempo alloggi dei guardiani. Iscritto all’elenco fari n. 1404, fu attivato dalla Marina Militare nel 1960 e fa capo alla Reggenza di Capo San Marco.  Da tempo il faro è disabitato e si è ancora in attesa che qualcuno pensi a ristrutturarlo.  Il Comune di San Vero Milis intende destinare il faro, con tutte le sue pertinenze, a sede della Sezione Naturalistica dell’Istituito Museo Civico Archeologico-Etnografico-Storico e Naturalistico del Sinis Settentrionale (deliberazione C.C. n. 28/7 febbraio 1986).

Il faro di Capo Mannu è uno dei luoghi magici dove il vento e il mare riescono a creare delle atmosfere uniche, dove l’uomo può ristorarsi di quella sensazione di libertà che solo un faro a picco sul mare e l’ululare del maestrale possono offrire


 

 

Ringraziamo la Marina Militare per la collaborazione il signor Alessio Garau che ci ha concesso  il video

 



Devi essere registrato per inviare un commento Entra o registrati