Tag: fari

Fari di Sicilia. Un percorso di emozioni e storia
Riprendiamo la nostra rubrica sui fari d’Italia e ripartiamo dalla meravigliosa terra di Sicilia dove la natura ha saputo essere generosa creando luoghi straordinari. Nei…

Sardegna. Il Faro di Capo S. Elia, un pozzo di storia
All’elenco fari n. 1270, Latitudine: 39° 11,0` N – Longitudine: 9° 8,9` E troviamo il Faro di Capo Sant’Elia. Situato nelle vicinanze di Cagliari, adiacente…

Sardegna.Il Faro di Capo Spartivento
“Ritrova la tua anima e perdila per sempre perché lei qui vorrà restare” All’elenco fari n. 1310 troviamo uno dei fari più antichi della Sardegna,…

Sardegna. La prima donna fanalista d’Italia fu la guardiana del Faro San Marco
Su un promontorio nella parte meridionale della penisola del Sinis che chiude a nord il Golfo di Oristano, in una zona di eccezionale interesse naturalistico e archeologico, è…

Sardegna. Cavoli che faro!
Al n. 1262 dell’elenco dei fari Italiani troviamo l’antica lanterna situata sull’isola dei Cavoli. Si potrebbe definire uno scoglio più che un’isola vista la sua…

Sardegna. Isola di S.Pietro. Il Faro di Capo Sandalo
L’isola di San Pietro fa parte dell’arcipelago del Sulcis, al largo dell’omonima penisola, nella parte sud-occidentale della Sardegna. Carloforte è l’unico centro abitato dell’isola. I suoi…

Sardegna. Il Faro di Capo Mannu
Ubicato nella costa occidentale della Sardegna in prossimità dello stagno di Sale Porcus, il faro di Capo Mannu è costituito da una torre quadrata alta…

Il faro di Punta Scorno – Isola dell’Asinara
E’ iscritto all’elenco fari n n° 1426, Latitudine: 41° 7,1` N – Longitudine: 8° 19,1` E, è situato a nord ovest del golfo dell’Asinara. Fu…

Faro di Capo Testa – S.Teresa di Gallura
E’ iscritto all’elenco fari con il n. 1014 il faro di Capo Testa. E’ situato sulla punta più a nord della Sardegna e segnala l’ingresso…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.