Sardegna.Il Faro di Capo Spartivento


Add to Flipboard Magazine.

“Ritrova la tua anima e perdila per sempre perché lei qui vorrà restare”

All’elenco fari n. 1310 troviamo uno dei fari più antichi della Sardegna, oltre ad essere la punta più estrema dell’isola che guarda l’Africa, è il faro d’altura di Capo Spartivento. E’ stato costruito nel 1866 ed è composto da un edificio alto 19 metri, sopra il quale è posta la struttura del faro.  Automatizzato nel 1972, la sua lanterna è tuttora funzionante,  ed è dotata dell’ottica roteante di August Fresnel, il cui fascio raggiunge le 25 miglia marine, facendo da sentinella ai naviganti da oltre 150 anni. Anche per questo faro esistono storie e leggende che lo rendono protagonista come per esempio per l’affondamento del Dolphin  o la battaglia di Capo Teulada. Il faro fu mitragliato ed occupato dai nazisti durante la seconda guerra mondiale per poi cadere nell’oblio per oltre 35 anni. La struttura un tempo adibita come abitazione dei guardiani, è stata ristrutturata e ripensata come una dimora capace di offrire sensazioni rare, oggi è un resort di alto livello.



Devi essere registrato per inviare un commento Entra o registrati