Archivio

News

Gli ultimi articoli pubblicati

Stella di natale, se lacerata può essere nociva

Stella di natale, se lacerata può essere nociva
Add to Flipboard Magazine.

stella di NataleLa stella di Natale (Euforbia pulcherrima) può essere nociva. Le foglie e il fusto della pianta se lacerate,  contengono  sostanze ad azione nociva, sia per contatto che per ingestione. Il lattice, proveniente dalla lacerazione delle foglie o dal taglio del fusto, a contatto con l’epidermide può provocare eritema, prurito, bruciore della congiuntiva e della mucosa orale e faringea; se ingerito da’ luogo a nausea, vomito, diarrea e perdita di coscienza. E’ proprio la colorazione rossa delle foglie a sollecitare l’attenzione dei bambini e costituire un pericolo: rompere le foglie e metterle in bocca e’ un tutt’uno che può avere gravi conseguenze. Anche gli animali domestici possono essere attratti dalla Stella di Natale e mordere sia le foglie che il fusto, con relative conseguenze. L’Euphorbia pulcherrima ha avuto un notevole successo come pianta natalizia: il colore rosso delle foglie (esistono varieta’ rosa o bianche) da’ un tono di vivacità, di allegria e di luminosità alle nostre case, ricorda climi più caldi e vegetazioni lussureggianti (e’ originaria dell’America centrale), ha una combinazione di colori indovinata (rosso, verde e giallo). Insomma in casa ci sta proprio bene, meglio se posta in alto su un mobile per evitare spiacevoli incidenti.

D’altronde anche una comunissima pianta, molto diffusa nel nostro Paese, qual è l’oleandro, è nociva per ingestione.

 

Fonte: Aduc

 

redazioneBonVivre

Articoli correlati

Lascia un commento

Read also x