Archivio

News

Gli ultimi articoli pubblicati

Notti barocche

Notti barocche
Add to Flipboard Magazine.

Italia. Dal 29 al 31 Maggio, Modena festeggia la riapertura della Galleria Estense.

notti baroccheDopo tre anni di chiusura forzata a causa dei danni del terremoto del maggio 2012 la Galleria Estense di Modena riapre venerdì 29 maggio: sarà così restituita al pubblico una delle raccolte artistiche di origine dinastica più importanti d’Italia. Da venerdì 29 a domenica 31 maggio il programma Notti Barocche celebra la riapertura con omaggi contemporanei al busto di Francesco I d’Este scolpito da Bernini e alle meraviglie effimere del barocco estense: oltre 30 appuntamenti, tutti gratuiti
Venerdì 29 maggio una delle raccolte artistiche di origine dinastica più importanti d’Italia riapre al pubblico: la Galleria Estense di Modena. Il terremoto del maggio 2012 ha costretto la Galleria a una lunga chiusura forzata, ma a tre anni di distanza verranno restituiti alla città e ai visitatori grandi capolavori – tra i quali opere celeberrime di Bernini, Velázquez, Guido Reni, Correggio, El Greco, Cosmè Tura – in un allestimento rivisto e migliorato, con un maggior numero di opere esposte e nuovi apparati didattici e informativi. Oltre trecento dipinti e sculture provenienti dai depositi dell’Estense saranno inoltre esposti in forma stabile nelle sale recentemente restaurate del Palazzo Ducale di Sassuolo, che è parte integrante del nuovo museo autonomo ‘Galleria Estense’.
Per celebrarne il rinnovato splendore, da venerdì 29 a domenica 31 maggio, la città mette in scena Notti barocche, un’allegrezza di luci e musiche, giochi scenici, mostre e grandi interpreti: un omaggio dell’arte contemporanea al busto di Francesco I e alle meraviglie effimere del barocco. Il programma, che conta complessivamente 30 appuntamenti, tutti gratuiti, prevede installazioni sceniche e visuali (con opere di Franco Guerzoni e Marco Nereo Rotelli), concerti (Ensemble Aurora e Uri Caine), lezioni magistrali di eminenti specialisti internazionali dell’arte barocca (Irving Lavin, Marc Fumaroli), mostre di apparati effimeri estensi presso la Biblioteca Estense Universitaria e l’Archivio Storico Comunale.
notti barocche2In occasione della riapertura della Galleria Estense la Biblioteca partecipa all’evento “Notti Barocche” con l’inaugurazione della mostra “Allegrezze Barocche. Macchine pirotecniche e apparati scenici nella Modena estense”.  Saranno esposti disegni e incisioni che documentano le feste e le celebrazioni dei più importanti eventi di Modena capitale tra Seicento  e Settecento,  a gloria della dinastia  estense.

redazioneBonVivre

Articoli correlati

Read also x