Più si alza l’asticella del termometro più il nostro corpo ha bisogno di essere idratato e nutrito con alimenti freschi e leggeri. Ma quali sono le abitudini a tavola dei turisti del 2016? Ce le anticipa il corporate chef Paolo Tarantino di MSC Crociere, abituato a sondare i gusti delle migliaia di passeggeri che soggiornano sulle navi.
“Quest’anno la tendenza a prendersi cura di sé anche attraverso il cibo si riconferma predominante a tavola”, afferma lo chef Tarantino. “Le preferenze dei passeggeri sono sempre più rivolte ai piatti sani, genuini e poco elaborati della tradizione mediterranea. Mangiare bene è uno stile di vita ed è un elemento cardine della tradizione mediterranea ”, spiega lo chef Tarantino. La tendenza a mangiare sano si conferma dunque trend di spicco anche per l’estate 2016: “I piatti della traduzione mediterranea si confermano i più richiesti perché rappresentano una garanzia di autenticità, semplicità e gusto.”
- Carne e pesce
- Cucina vegetariana e salutismo
- Cucina etnica autentica
- Gelato e pasta fatta in casa
- Ingredienti genuini
- Cibo trasformato il meno possibile
La ricette top per l’estate 2016
LA RICETTA DEL POLPO ARROSTITO
Ingredienti e dosi per 4 persone:
- 800g polpo
- 200g patate
- 1 rametto maggiorana
- Basilico 80g
- 100g pomodorini
- 40g olive taggiasche
- 20ml olio extravergine d’oliva
- 1 spicchio d’aglio
- 20g pinoli tostati
- Pecorino g5
- Parmigiano Reggiano g5
Procedimento:
Cucinare il polpo a vapore per circa 1 ora e 45 minuti. Raffreddarlo e tagliarlo a tocchetti da 2\3 cm. Marinarlo in olio di oliva extravergine e maggiorana. Arrostirlo in padella per qualche minuto. Tagliare i pomodorini a spicchi, condirli con olio extravergine, sale, pepe, aglio schiacciato e cucinarli in forno a 100°C per circa 60 minuti.
Cucinare a vapore le patate, pelarle e schiacciarle con la forchetta aggiungendo poco olio. Aggiustare di sapore.
Frullare parte dei pinoli con parte del basilico, pecorino, parmigiano, aggiungere un filo d’olio extravergine fino ad ottenere una salsa al pesto cremosa.
Comporre il piatto distribuendo al centro del piatto un cucchiaio di composta di patate, adagiarvi il polpo arrostito terminando con le olive tagliate a metà i pinoli, pomodorini e il pesto. Guarnire con foglie di basilico e servire tiepido.
Giuseppe Sciuto liked this on Facebook.
Gusti e tendenze di stagione https://t.co/Pbv8TvhInH https://t.co/mknarGSAMB
Gusti e tendenze di stagione https://t.co/LgkU7jRPij https://t.co/gvJ52yszXc
Gusti e tendenze di stagione https://t.co/lECyTGN0Nu https://t.co/Xc7rzzNwoh
Gusti e tendenze di stagione https://t.co/oQYxoMVVba https://t.co/RsZFJHDyyX
Gusti e tendenze di stagione https://t.co/eBxnKaMvFW https://t.co/oef5o24DoZ
Gusti e tendenze di stagione https://t.co/RB4KgPDfUd https://t.co/BDdxvC6KLw