“Se vuoi davvero cambiare il mondo, inizia rifacendo il tuo letto”. Parola dell’ammiraglio statunitense William Harry McRaven, ex comandante del ‘Joint Special Operations Command’ che ha guidato la squadra Seal nell’operazione ‘Lancia di Nettuno’, culminata con l’uccisione di Osama bin Laden.
McRaven ha dato questo inusuale consiglio parlando all’University of Texas, ammettendo che potrebbe sembrare un’affermazione “un po’ ridicola” ma, ha aggiunto, “la saggezza di questo semplice atto è stata dimostrata più volte”.
Secondo alcune teorie, in effetti, rifare il letto richiede uno o due minuti ogni mattina ma i benefici che potrebbe avere avrebbero (sorprendentemente) una lunga durata e una vasta portata. Eccone sei, secondo quanto riportato da ‘Mnn.com’.
1. Fa iniziare la giornata nel modo giusto. “Fare il letto ogni mattina significa eseguire il primo compito del giorno”, ha detto McRaven. “Questo vi darà un piccolo senso di orgoglio e vi incoraggerà a fare un altro compito e poi un altro e un altro ancora. A fine giornata, questa prima attività si sarà trasformata in molte altre attività compiute”.
2. Le persone felici rifanno i loro letti. In un sondaggio eseguito da ‘Hunch.com’ su 68mila persone, il 71% di coloro che avevano l’abitudine di rifarsi il letto si considera una persona felice, mentre il 62% di chi non lo rifaceva si è definito infelice. Inoltre, secondo Gretchen Rubin – autrice di ‘The Happiness Project’ – “quando abbiamo chiesto alle persone quale sistema-soluzione abbia fatto la differenza nella realizzazione della loro felicità, in molti hanno risposto ‘farsi il letto'”.
3. Aiuta a dormire meglio. Una ricerca della ‘National Sleep Foundation’ (pubblicata nel 2010) ha scoperto che le persone che rifanno il proprio letto ogni giorno (o quasi ogni giorno) hanno circa il 19% in più di probabilità di dormire meglio di coloro che non lo fanno.
4. Aiuta a impostare buone abitudini. Nel libro ‘The Power of Habit’, lo scrittore Charles Duhigg sostiene che si tratta di un gesto che è correlato a “migliore produttività e senso di benessere”.
5. Può ridurre lo stress. Vivere in uno spazio disordinato e caotico può causare stress ma, secondo quanto scrive Marie Kondo nel suo ‘Il magico potere del riordino’, “sistemare lo spazio fisico può aiutare a mettere in ordine lo spazio mentale”.
6. Ci fa sentire meglio. Dormire in un letto fresco e ben fatto occupa la posizione numero uno tra le 50 cose che fanno sentire meglio, secondo quanto emerso da un sondaggio condotto lo scorso anno su 2mila persone dalla società britannica specializzata in benessere ‘Bupa’.
Ho capito perché hai pulito la stanza..ahhhaaa
Ahhhaaaahhh per usare una frase celebre “non è come sembra” ahhhaa
Giuseppe Sciuto liked this on Facebook.
Nino Gervasio liked this on Facebook.
Le persone felici rifanno i loro letti https://t.co/DnOABam6gE https://t.co/33B167r805
Non me ne sono mai accorto!
Ahhhaa lo dice l’ammiraglio
Beh se lo dice lui, lo prenoto per rifare quotidianamente i letti a casa mia e così faccio anche un’ opera di… carità rendendolo felice!
Le persone felici rifanno i loro letti https://t.co/n31YPyD1fU https://t.co/lNc5vhLV7D
Le persone felici rifanno i loro letti https://t.co/2Y0kcX9XHH https://t.co/1RIQaqDLbu
Le persone felici rifanno i loro letti https://t.co/U3diSEL0Cs https://t.co/Z7V7MUnJ8N
Le persone felici rifanno i loro letti https://t.co/4TC7h7bV3V https://t.co/bS8et80tQV
Le persone felici rifanno i loro letti https://t.co/qJYudDLb2m https://t.co/tWMGJFfiah