Archivio

News

Gli ultimi articoli pubblicati

All’Orto di Brera idee originali per decorare la tavola natalizia

All’Orto di Brera idee originali  per decorare la tavola natalizia
Add to Flipboard Magazine.

Milano – Il 10 Dicembre all’Orto di Brera la visualfoodist Eleonora Rossetti ha proposto uno show cooking a base di frutta e verdura per imparare a realizzare centrotavola scenografici e addobbi natalizi per una casa dall’atmosfera magica.

albero-con-uva-kiwifragole-ananas-more-rosmarino

I prodotti di prima scelta dell’Orto di Brera, con i loro colori e profumi intensi, sono stati utilizzati da Eleonora Rossetti per creare composizioni da posizionare sulla tavola durante le festività natalizie, alberi di Natale con la frutta, bouquet di frutta e verdura e finger food. La specialista, nata con le tradizioni culinarie romane e mantovane della sua famiglia, è da sempre attenta a evitare sprechi attraverso il riuso delle materie prime ma con un occhio alla ricercatezza dei piatti. In poche mosse, la visualfoodist ha svelato ai partecipanti, semplici trucchi e passaggi che ognuno potrà ripetere così da personalizzare la propria abitazione con i prodotti della natura.

vetrina

Bouquet con fragole e calle di pera

Ingredienti

  • Fragole di grosse dimensioni
  • 100 g di surrogato di cioccolato bianco di qualità
  • Pere abate o William
  • Pera rossa/mela
  • Un grande cespo di insalata (preferibilmente di tipo Gentile o Lollo)
  • Succo di limone

Strumenti

  • Coltello con lama curva
  • Coltello triangolare
  • Parisienne da 18mm
  • Pelapatate
  • Spiedini da 15 e 20 cm
  • Carta assorbente da cucina
  • Sac à poche
  • Un vaso di alluminio o terracotta del diametro di 12cm (per confezionare il bouquet)

1 step

1-lavorazione-fragole

Lavate ed asciugate molto bene le fragole con un pezzo di carta assorbente da cucina.

Sciogliete a bagnomaria o in microonde il surrogato di cioccolata

Infilate una fragola sullo spiedino da 15/20 cm.

Riempite il sac à poche di cioccolata fusa, prendete una fragola e fate dei disegni tutt’intorno. Infilate lo spiedino nel polistirolo e lasciate asciugare.

 

Step 2

2-lavorazione-pera

Pelare la pera. Con il levatorsoli asportare la parte centrale.

Finire di pulire aiutandosi con il parisienne.

Con il coltello dalla lama curva creare la scollatura del fiore. A questo punto bagnare con succo di limone per evitare l’ossidazione.

 

Step 3

3-lavorazione-pera

Prendere una pera rossa oppure una mela, ricavare da uno spicchio, lo spadice servendosi del coltello triangolare e spennellare anch’esso con succo di limone.

Step 4

4-risultato-pera
Inserire lo spicchio nella nella calla e fermare da sotto con lo spiedino.

Step 5

5-risultato

Lavate bene l’insalata ed inseritela all’interno del vaso

Ora iniziate a comporre il bouquet inserendo gli spiedini all’interno dell’insalata. Fate in modo che la composizione risulti armoniosa dando la giusta inclinazione agli spiedini.

Il bouquet è ora pronto per stupire i vostri ospiti a tavola!

redazioneBonVivre

Articoli correlati

Read also x