Categoria: EPOCHE

Epoche. In aria, ti amo
Gli anni settanta sono stati anche anni di tragedie. Il terrorismo politico, di destra e di sinistra, nonché quello internazionale, non risparmiarono il nostro Paese…

Epoche. I giorni felici
La mattina di lunedì 5 dicembre 1977 la mia classe, la V F, si reca in pieno centro città al Cinema Teatro Giuseppe Mazzini. In…

Epoche. Libertà, mia libertà
«Più di un boomerang non torna. Sceglie la libertà!» (Stanisław Jerzy Lec, 1909-1966) «Era di primo mattino, e il sole appena sorto luccicava tremolando sulle…

Epoche. Il garage di Corto
C’è molto spesso una cantina o un garage sullo sfondo delle grandi (e piccole) storie. Da quello mitico di Los Altos, al 2066 di Crist…

Epoche. Entropia ed emozioni condivise
Il 25 gennaio del 1997, andò in onda su Rai 2 la prima puntata di Anima mia [1], un programma ideato e condotto da Fabio…

Epoche. Caro diario…
Un grezzo elastico a raccogliere un paio di libri, qualche quaderno, un astuccio. Così generalmente uscivamo di casa ogni mattina, sul finire degli anni sessanta…

Epoche. Notti di Luna e cieli rosa
Io e i miei amici conoscevamo i nomi delle stelle. E il cielo per noi era contemporaneamente la nuova frontiera e il varco da cui…

Epoche. Il gol di Francisco
Settembre… Ricordo ancora quell’11 settembre 1973. Uno dei tanti, dei troppi… 11 settembre. Sempre, immancabilmente, segnati da quel colore di morte. Il nero. Come il…

Epoche. Che Avventura…
«Per chi non è intorno agli “anta” come il sottoscritto, chiarisco che a metà degli anni 70 esisteva in Rai un programma seguitissimo dai giovanissimi…

Epoche. Nebbia in Val Padana
Una volta i contadini sapevano leggere il tempo, bastava uno sguardo al cielo. Poi arrivò l’urbanizzazione (spesso selvaggia) degli anni ’50 e ’60. E dalle…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.