Archivio

News

Gli ultimi articoli pubblicati

Fari di Sicilia. Capo Zafferano, una finestra sull’infinito

Fari di Sicilia. Capo Zafferano, una finestra sull’infinito
Add to Flipboard Magazine.

06c0ffdb-17bd-44f9-84fc-ccbb4df0a2d63244_4Iscritto al registro dei fari con il n. 3244 la lanterna di capo Zafferano è tuttora funzionante.  Si trova a Santa Flavia., su un promontorio che si affaccia sul Tirreno, nelle vicinanze di Bagheria in provincia di Palermo, e divide i golfi di Palermo e Termini Imerese.  Già la zona di per sé è pittoresca, Santa Flavia, Porticello e il piccolo borgo di Sant’Elia sono luoghi straordinari che rappresentano la Sicilia in tutto il suo splendore naturale ma è incantevole la piccola stradina che conduce al faro di capo Zafferano, a strapiombo sul mare blu, una finestra sull’infinito.  I guardiani della suggestiva torre di calce bianca sono andati in pensione, il faro è stato automatizzato negli anni 70 e da allora è in stato di completo abbandono. Da anni ormai è stato richiesto ripetutamente ma invano all’Agenzia del Demanio dal Comune di Santa Flavia per farne un Centro di osservazione marina.

Grazie a persone straordinarie come l’autrice del video che trovate qui sotto, questi luoghi meravigliosi vengono raccontati e per questo continueranno a vivere.

sicilia_n_occ2zafferano_rid

 

Ringraziamo la Marina Militare per la preziosa collaborazione

redazioneBonVivre

Articoli correlati

Un pensiero su “Fari di Sicilia. Capo Zafferano, una finestra sull’infinito

Lascia un commento

Read also x