Sul mercato ci sono molte tipologie di tonno, spesso subiscono delle alterazioni per far sì che il prodotto sia più rosso e quindi garantisca la pregiata qualità. Assicuratevi che il prodotto, al di là del colore più o meno rosso, arrivi dal mediterraneo e che non sia stato trattato con coloranti. La materia prima è alla base di ogni ricetta per ottenere un ottimo risultato.
Ingredienti
- 5 kg di tonno
- olio extra vergina di oliva
- sale
Preparazione
Partiamo con la pulizia del tonno. Priviamolo della testa e delle viscere, quindi tagliamolo in tranci di dimensioni adeguate ai vasetti che abbiamo a disposizione.
In una pentola facciamo bollire dell’acqua e sale (80 g di sale per chilo di tonno già pulito) e immergiamo i tranci di tonno, facciamo cuocere oer circa 90 minuti.
A fine cottura scoliamo il tonno e lasciamolo raffreddare, successivamente togliamo tutte le lische presenti aiutandoci con le pinzette.
E’ importante adesso farlo asciugare quindi avvolgiamolo in un panno pulito, che andremo a cambiare ogni 24 ore, e teniamolo ad asciugare per 48 ore.
Nel frattempo avremo sterilizzato i vasetti da utilizzare per contenere il tonno.
Possiamo passare all’inserimento dei tranci di tonno nei vasetti e riempiremo il vasetto di olio extra vergine di olina o di semi di girasole.
Lasciamo riposare i tranci all’interno dei vasetti per una notte andando a ricolmare di ulteriore olio se necessario.
A fine riposo chiudiamoli ermeticamente e poniamo i vasetti in una pentola abbastanza grande per contenerli colma di acqua.
Facciamo bollire per 15 minuti e successivamente togliamoli dal’acqua, asciughiamoli e riponiamoli in un posto asciutto e fresco non esposto alla luce.
I tranci così preparati in casa possono essere consumati entro 9 / 12 mesi.
Luigi Amico
Un pensiero su “Tonno sott’olio fatto in casa”