Ciambelle con farina di grano duro, cotte al forno, divise a metà in senso orizzontale e poi infornate nuovamente fino a farle diventare croccanti. Sono le friselle specialità della tradizione pugliese ideali da servire come antipasto o come piatto unico, oppure da gustare direttamente in spiaggia nelle giornate più calde.
Il classico condimento prevede pomodoro, aglio, olio e sale, ma potrete arricchirle a vostro piacimento. La leggenda narra che sono state portate da Enea quando sbarcò a Porto Badisco, vicino Otranto. Ecco una versione della ricetta tipica:
FRISELLE CON FILETTI DI ACCIUGA:
Ingredienti per 4 persone: 4 friselle; 6 foglie di basilico; 1 spicchio d’aglio; 400 gr di pomodorini tipo ciliegino; 20 gr di filetti d’acciuga marinate; 1 peperoncino; olio extravergine d’oliva; origano; sale e pepe.
Inumidite le friselle con l’acqua fredda e mettetele in un piatto.
Lavate i pomodorini riduceteli a pezzetti e conditeli con olio, sale, origano e pepe nero.
Sminuzzate le alici e aggiungetele ai pomodorini insieme allo spicchio d’aglio schiacciato e al basilico, amalgamate e adagiate il tutto sopra le friselle, quindi servite.
Una ricetta smart per il grande caldo https://t.co/PAf6V9NyLR https://t.co/josyCgP7BA
Una ricetta smart per il grande caldo https://t.co/WHAOhg3u33 https://t.co/fcatCY16n5
Una ricetta smart per il grande caldo https://t.co/6xTFSxtFYd https://t.co/gExKXvZqU4
Una ricetta smart per il grande caldo https://t.co/qG7ehq5SZz https://t.co/2OXyz11pUH
Una ricetta smart per il grande caldo https://t.co/SLPoRiXKGh https://t.co/SWI5esFGDE
Una ricetta smart per il grande caldo https://t.co/ziD9VjqtwG https://t.co/M1HSXPBHVF