Categoria: Criticart

Art Basel: la più importante manifestazione fieristica di arte contemporanea
La Fiera dell’arte contemporanea di Basilea è un’esperienza che si vive con un forte trasporto emozionale. E’ un appuntamento che dovreste vivere da soli o…

Un’amica da proteggere.. una settimana mondiale dedicata alla tartaruga marina
“Papà, raccontami di quando tu e i tuoi amici salvaste la tartaruga!”. Quante volte ho sentito ripetere questo ritornello da mia figlia, imbracata nel seggiolone dell’auto…

BIENNALE DI VENEZIA 2011.
Tra critiche e proteste anche quest’anno l’arte diventa spettacolo. Si sono aperti il 4 giugno i cancelli dei Giardini e dell’Arsenale di Venezia che ogni…

Figli adolescenti e mamme disorientate
Acceleratore, freno e frizione, questa è la linea vincente che le mamme di figli “in crescita” dovrebbero adottare. Quale mamma non si è sentita disorientata…

È autentica la Fibula prenestina, con la prima iscrizione latina
Vera o falsa? Il caso della Fibula prenestina, esposta nel Museo nazionale etnografico ‘Luigi Pigorini’ di Roma, è finalmente risolto. L’autenticità della preziosa spilla, datata…

Il cinema visto dai grandi fotografi.
Alla Mole Antonelliana, Torino dal 26 maggio al 25 settembre 2011, il Museo Nazionale del Cinema presenta la mostra MAGNUM SUL SET. IL CINEMA VISTO…

A volte Ufficiale, non sempre gentiluomo: il principe azzurro arriva in moto e con il doppio casco
Donne di ogni generazione si sono ritrovate, distratte, a guardare fuori dalla finestra del proprio posto di lavoro pensando di vedere arrivare “lui”, un simil…

“Arrivederci” autentica Liguria!
Portofino, Santa Margherita Ligure, Rapallo: ecco la Liguria chic, quella dei vip e delle barche dalle dimensioni di navi da crociera. Questo tratto di costa…

Ricerca della Monnalisa nel Convento di Sant’OrsolA
“Non sono stati ritrovati resti umani significativi tranne la presenza di un frammento osseo di un l’alluce del piede sinistro” Gli scavi all’interno dell’ex convento di…

Cannes. Bernardo Bertolucci agli ”italiani che hanno ancora la forza di indignarsi”.
Cannes. Woody Allen in prima fila, Robert De Niro commosso, l’anziano decano di Cannes Gilles Jacob appassionatissimo per la settima arte, Bertolucci composto ma emozionato…