Categoria: Criticart

Coma Profondo, Politica & Cultura nazionali alla deriva
Il dialogo recente tra Cordelli e Berardinelli sul ‘Corriere della sera’, in merito alla sorte del romanzo ed in genere della cultura, riecheggia antiche tesi provenienti…

Il lusso, il buon gusto e il saper vivere
Il Lusso è l’espressione del “possedere oltre ogni necessità reale” ma non è sinonimo di quei valori che rendono ricco il genere umano. La “classe”,…

CARO PROFESSOR JUNG
Capita a volte, se non frequentemente, di attraversare alcune esperienze, senza avere consapevolezza di quel che ci accade. Rendersi conto della realtà circostante non è…

Wilde e l’educazione
”Avere avuto una buona educazione, oggi, è un grande svantaggio. Ti esclude da tante cose.” (O. Wilde) Non è più tempo di esteti o dandy o gentiluomini o…

Giulio Turcato: il pittore del viaggio
Viaggiare per Turcato ( 1912 – 1995) costituiva una vera e propria “categoria” del pensiero, una sorta di struttura mentale con la quale una idea…

In ricordo di Liz
Elizabeth Rosemond Taylor, nota come Liz, la piccola Priscilla di “Torna a casa Lassie”, è morta ieri a Los Angeles all’età di 79 anni. Era…

Un uomo di lusso
L’abito non farà il monaco ma fa un uomo… E tra i nomi che hanno fatto la storia dell’eleganza maschile in tutto il mondo c’è…

Cinema amore mio Il gigante di Hollywood
Se c’è un attore che ha cambiato completamente i canoni recitativi nella Hollywood di fine anni ’30 quell’attore è stato Spencer Tracy: il gigante. Tracy…

Una piccola donna, una grande voce: Norah Jones
Cosa sarebbe la nostra vita senza la musica? Sicuramente, molto più modesta di quanto possiate immaginare. E quando si scopre una perla musicale come Norah…

Il cinema con il cappello. Borsalino e altre storie
E’ un viaggio che vede intrecciasi a doppio filo la storia del cinema con quella del costume, un insieme di immagini che conosciamo e che…