Categoria: Criticart

Il Sigillo d’oro di Giovanni Paolo II
Città del Vaticano, 29 aprile 2011. La notizia della Beatificazione di Giovanni Paolo II ha riportato nel mondo intero la forza e l’unicità della voce,…

Happy Money
La notizia somiglia a un tuffo carpiato all’indietro. Alcuni degli attori di “Happy Days”, il telefilm degli anni 70-80 che ci ha intrattenuto e divertito…

” ISOLA DI SPARGI ADDIO ! ”
La vendita di Spargi non è una bella notizia. L’isola avrebbe dovuto essere acquistata dalla Regione fin dalla passata legislatura. Non è accaduto per la solita ignavia…

La Musica che fa Moda.
Moda e musica, una coppia indissolubile, cosa rara al giorno d’oggi. Beatles, Sex Pistols, Bowie, Madonna, solo per citare alcuni artisti che hanno “fatto moda”…

Un’anima a colori
Assorbiti dall’atmosfera tecnologica, perché siamo un po’ figli di “stelle terrestri” inclusi in una bolla digitale, con un click assestato vediamo il mondo arrivare nelle nostre…

L’arte del Décollage di Mimmo Rotella
È stata inaugurata da Vittorio Sgarbi la mostra in omaggio al maestro del Novecento italiano, Mimmo Rotella, che si è conclusa il 27 Marzo 2011…

Tra semplicità e perfezione della forma. Matisse incontra Michelangelo
Se c’è un aspetto di Henri Matisse che mi ha sempre affascinato è la semplicità. Una semplicità estrema fatta opera d’arte che è riduzione del tratto…

Nonni alla riscossa armati di PC
Chissà se nella nostra bella Italia si vive meglio oggi di ieri, di certo si vive più a lungo. Nel nostro Paese un italiano su…

Chagall sottosopra a Palazzo Forti Verona
Nelle 137 magnifiche opere di Chagall proposte in questa mostra, i personaggi, gli animali, gli oggetti che popolano paesaggi complessi spesso sfidano la legge di…

Giuni Russo, sirena immortale
Era una cantante capace di interpretare qualunque canzone. E lo fece. Chissà ora, da dov’è, come accoglierebbe l’uscita di un suo nuovo cd-dvd. Voglio credere…