I funghi sono organismi che non possono vivere in modo autonomo, la loro vita è subordinata alla convivenza con piante o organismi dal quale traggono il loro sostentamento. Se ne contano più di 100.000 tipi, alcuni visibili solo al microscopio, altri raggiungono le dimensioni che tutti conosciamo. Attenzione, i funghi commestibili sono un alimento prelibato ma se volete andarli a cercare è indispensabile imparare a riconoscere quelli velenosi. Comunque, per sicurezza è sempre meglio farli analizzare.
Soprattutto è bene sfatare le credenze popolari che inducono a fare possa falsi. Ad esempio i funghi velenosi non crescono solo sotto determinate piante, ed è falso pensare che la velenosità dei funghi possa essere rivelata dalla vivacità dei colori, dall’odore, dalla loro viscidità o dal mutamento del colore una volta raccolti, come del resto è errato immaginare che i funghi bianchi e dal sapore gradevole siano necessariamente commestibili. Molte persone pensano che il processo di essicazione faccia perdere le proprietà venefiche ma invece al contrario le esaltano a causa dell’elevata concentrazione.
Attenzione, anche l’usanza dell’annerimento del cucchiaio d’argento nell’acqua di cottura non prova la tossicità dei funghi, non tutti i funghi provocano le medesime reazioni ed è facile cadere in un letale errore.