Si tratta di dadini di pesce marinato in salsa di soya e condito con semi di sesamo, il pokè è l’ultima tendenza che apparirà nelle cene più trendy di questa estate. Arriva delle Hawaii, è un antipasto tradizionale che lascia spazio alla creatività più spinta. Il pesce marinato infatti, tonno o polipo ma dipende dai gusti personali, si condisce usando gli ingredienti più disparati come l’avocado, i pomodori, i germogli di soia, la lattuga di mare, il peperoncino, le noci di macadamia, il mango, lo zenzero o coriandolo, per poi insaporirlo con sale marino, aglio verde, cipollotti e lime. Accompagnato da riso o insalata, si serve direttamente in insalatiere e coppette monoporzione. Sembra che siano tutti d’accordo gli esperti, sul fatto che questo piatto chiuda l’era del sushi e del ceviche peruviano. Al contrario non riuscirà a seppellire le tartare mediterranee che saranno sempre l’icona tra i piatti di mare più gustosi nella loro semplicità, sempre facendo attenzione alla qualità e alla freschezza.
Il pokè è già richiestissimo a Los Angeles, a New York e a Londra dove gli chef si sbizzarriscono a creare le ricette più fantasiose. A Londra si trova già nei chioschi dei mercati che lo vendono per il take-away ma per l’estate si prevede che la mania del pokè intaccherà corposamente anche le spiagge del Bel Paese.
Tutti pazzi per il poké, hit food dell’estate https://t.co/shSVeSRZCJ
Tutti pazzi per il poké, hit food dell’estate https://t.co/oevnSD4KbX
Tutti pazzi per il poké, hit food dell’estate https://t.co/XBTJUqO0lp
Tutti pazzi per il poké, hit food dell’estate https://t.co/vVsEaryngf
Tutti pazzi per il poké, hit food dell’estate https://t.co/p8InPoT1In