Un viaggio speciale e personalizzato di 4 giorni tra gli aromi dei vigneti e i tartufi pregiati delle terre piemontesi UNESCO
Dove si stendono vigneti preziosi e la terra profuma di tartufo, in autunno si può vivere un’esperienza nell’enogastronomia più pregiata. È la Truffle Experience in Langhe, il territorio inserito recentemente tra i patrimoni dell’UNESCO: qui nascono le uve nebbiolo con le quali si producono i vini Barolo e Barbaresco, formaggi e prodotti tipici e, fra le incantevoli colline langarole, Alba celebra la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco (dall’8 ottobre al 27 novembre 2016). Il viaggio multisensoriale – di 4 giorni e 3 notti, disponibile dal 15 settembre al 30 novembre 2016, organizzato da JO-IN Tour Operator specializzato in tour esperienziali autentici, personalizzati ed insoliti – comincia a Cascina Massapè di Cossano Belbo (CN), che domina, circondata dal verde, la Valle Belbo. Di qui ci si inoltra tra filari di vitigni, assaporando prelibatezze piemontesi a km 0, negli aromi di una cantina di Barolo, e alla scoperta dei segreti del tartufo nel laboratorio del Centro nazionale di studi del Tartufo Bianco d’Alba, partecipando ad un’analisi sensoriale, per poi partire per una vera e propria caccia al prezioso Tuber magnatum.
Nelle Langhe, la Truffle Experience multisensoriale https://t.co/aJuFirBhJA https://t.co/W8DSid0c6r
Nelle Langhe, la Truffle Experience multisensoriale https://t.co/QWTepQW4ca https://t.co/Ypp0nWUGFZ
Nelle Langhe, la Truffle Experience multisensoriale https://t.co/AehbajIOFn https://t.co/8RkXa0fSMj
Nelle Langhe, la Truffle Experience multisensoriale https://t.co/qILZdPNT0d https://t.co/QbDD2OxyWB
Nelle Langhe, la Truffle Experience multisensoriale https://t.co/3MP1JQswIv https://t.co/2P0GX7ceTK
Nelle Langhe, la Truffle Experience multisensoriale https://t.co/pyTmB2JswK https://t.co/joXn4kK93f