Categoria: News

La ribollita
E’ una delle più famose zuppe toscane. Il nome deriva dal fatto che veniva letteralmente ri-bollita più volte sulla stufa, aggiungendo ogni giorno nuovi ingredienti,…

Gastronomia, arte e cultura in una location unica al mondo
La Sibilla di Tivoli è uno dei ristoranti più antichi al mondo. Situato sulla roccaforte Medievale della Cittadella, si staglia all’orizzonte, accanto all’antico tempio della Sibilla,…

Insalata di pasta con zafferano, mozzarella e prosciutto
Il nostro chef, Claudio Chieppi, ci suggerisce questo piatto gustosissimo e veloce, particolarmente indicato in questo periodo. Si raccomanda di usare pasta corta, indicate le…

limoncello di Sorrento
Ingredienti: 1 lt. di alcool per liquori , 6 limoni , 400 gr. di zucchero bianco , ½ litro di acqua. Preparazione: tagliare la buccia superficiale…

Il negozio di alimentari sotto casa: un ruolo straordinario e insostituibile.
Ipermercati e centri commerciali, indubbiamente comodi sotto molti profili e apparentemente più economici, fanno ormai parte della gestione famigliare Italiana. Ma è poi così vero che…

La pasta con spada e ciliegino
Un piatto unico straordinario, veloce, saporito ed equilibrato. Bastano pochi minuti, mentre la pasta cuoce, per cucinare una fette di pesce spada con i pomodorini…

I panicelli … delizie quasi scomparse
“Sorrido pensando a quegli invogli di fronde compresse e risecche, venuti dalla Calabria che un giorno vi stupirono ed incantarono, quando ve li offersi sopra…

I Cedri della “Riviera dei cedri”
Il cedro ha trovato il suo abitat ideale nella fascia costiera della “Riviera dei Cedri”, nome che identifica lo splendido territorio della Calabria noto anche…

“PANE NOSTRUM”
Dal 15 al 18 settembre, i venti di maestrale e tramontana portatori di buon tempo, faranno convergere a Senigallia (Marche – AN) il profumo di…

Come e dove si produce il Parmigiano Reggiano
Fino al 1983 il Parmigiano Reggiano si poteva produrre solamente dal primo aprile all’11 novembre, poi la legge venne abrogata e si consentì la produzione…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.