Canton Ticino. Il Mendrisiotto è ricco di ottimi prodotti caseari. I “formaggini” della regione si distinguono dai formaggini preparati altrove in Ticino, per il loro tipico aroma legato alla flora e alle particolari tecniche di lavorazione.
Tra i formaggi storici e più ricercati, segnaliamo lo “Zincarlin” da la Val
da Mucc (Valle di Muggio è la valle più a sud della Svizzera, nel Canton Ticino) che viene ancora lavorato con metodo antico per garantire i sapori di un tempo. Viene prodotto con il latte vaccino a crudo ma è tradizione aggiungere piccole quantità di latte di capra quando è stagione. La lavorazione è piuttosto lunga e laboriosa, mentre la maturazione avviene in cantine semi-interrate, con caratteristiche specifiche, a ridosso del massiccio del Monte Generoso. Per evitare lo sviluppo di muffe non desiderate, l’esterno è trattato con vino bianco e sale quasi quotidianamente.
Lo Zincarlìn si consuma dopo una stagionatura di due mesi e oltre.








